Quanto costano 100 kg di olive?

2 visite

Nel dicembre 2016, acquistare 100 kg di olive italiane sfuse nei mercati e nelle piazze italiane costava mediamente tra i 60 e i 70 euro. Se si optava per olive biologiche, il prezzo saliva, attestandosi tra gli 80 e i 90 euro per la stessa quantità.

Commenti 0 mi piace

Il prezzo delle olive: un viaggio tra mercati, qualità e stagionalità (2024)

Quanto costano 100 kg di olive oggi? Difficile dare una risposta univoca, considerando che il prezzo di questo prezioso frutto mediterraneo è influenzato da una serie di fattori cruciali. Mentre nel dicembre 2016 si parlava di un costo medio tra i 60 e i 70 euro per 100 kg di olive sfuse nei mercati italiani, con un aumento per le varietà biologiche (80-90 euro), oggi il panorama è ben diverso.

Innanzitutto, la stagionalità gioca un ruolo fondamentale. Il periodo di raccolta, che varia a seconda della cultivar e della zona geografica, influisce direttamente sulla disponibilità e quindi sul prezzo. Le olive raccolte all’inizio della stagione, generalmente più verdi e adatte alla conservazione sott’olio, potrebbero avere un prezzo più elevato rispetto a quelle raccolte più tardi, destinate alla produzione di olio.

La qualità delle olive è un altro elemento determinante. Oltre alla distinzione tra olive convenzionali e biologiche, entrano in gioco fattori come la cultivar (Leccino, Frantoio, Coratina, etc.), le dimensioni del frutto, il grado di maturazione e l’assenza di difetti. Olive destinate al consumo diretto, come le da tavola, avranno un prezzo diverso rispetto a quelle destinate alla molitura.

La provenienza geografica influisce anch’essa sul costo. Le olive provenienti da zone rinomate per la loro produzione olivicola, o da aree con particolari caratteristiche pedoclimatiche, potrebbero avere un prezzo più alto.

Infine, il canale di acquisto è un fattore da considerare. Acquistare direttamente dal produttore, nei mercati locali o nelle aziende agricole, può offrire prezzi più vantaggiosi rispetto all’acquisto in grandi supermercati o negozi specializzati.

Per avere un’idea più precisa del costo attuale di 100 kg di olive, è consigliabile contattare direttamente i produttori locali, consultare i siti web specializzati o recarsi nei mercati agricoli. Ricordiamo che i prezzi possono variare significativamente anche all’interno della stessa regione, a seconda delle condizioni di mercato e delle specifiche caratteristiche del prodotto.

Oltre al prezzo al chilo, è importante valutare anche la resa in olio delle olive, un parametro fondamentale per chi intende produrre olio in proprio. Una resa maggiore significa ottenere una quantità superiore di olio dalla stessa quantità di olive, influenzando quindi il costo finale del prodotto.

In conclusione, il prezzo di 100 kg di olive non è statico, ma un valore dinamico influenzato da molteplici fattori. Un’attenta analisi di questi elementi permetterà di fare un acquisto consapevole, scegliendo le olive più adatte alle proprie esigenze e al proprio budget.