Quanto pesa una focaccia ligure?

15 visite
Una focaccia ligure tipo genovese, confezionata da Iperal, pesa circa 220 grammi.
Commenti 0 mi piace

Il Peso Ponderoso della Focaccia Ligure: Un’Esplorazione Gastronomica

La focaccia ligure, un’icona culinaria della regione italiana della Liguria, è rinomata per la sua consistenza soffice e ariosa, il suo sapore caratteristico e il peso sostanzioso. Mentre il peso può variare a seconda delle dimensioni e del tipo di focaccia, una focaccia ligure tipo genovese confezionata da Iperal pesa circa 220 grammi.

Composizione e Contenuto

Il peso della focaccia ligure è attribuibile alla sua ricca composizione. L’impasto, a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, sale e acqua, viene lievitato per un periodo prolungato, che sviluppa la sua caratteristica struttura alveolata. Inoltre, viene spesso guarnita con sale grosso, che conferisce una crosta croccante e aggiunge peso.

Varietà di Taglie

Le focacce liguri sono disponibili in varie dimensioni, dalla più piccola “fugazzetta” da 50-100 grammi, perfetta per uno spuntino veloce, alle più grandi “focacce giganti” che possono superare i 500 grammi e sono ideali per nutrire una folla. La focaccia genovese standard, confezionata da Iperal, rientra nella categoria delle focacce di medie dimensioni, con un peso di circa 220 grammi.

Valore Nutrizionale

Nonostante il suo peso, la focaccia ligure è relativamente ricca di nutrienti. L’olio extravergine di oliva fornisce grassi sani, mentre la farina fornisce carboidrati complessi per l’energia. Tuttavia, è importante notare che il contenuto calorico può variare a seconda della guarnizione e delle dimensioni della focaccia.

Aspetti Culturali

Il peso della focaccia ligure riflette anche il suo significato culturale nella regione. Era tradizionalmente preparata dalle massaie genovesi nei forni a legna comunali e serviva come pasto base per i lavoratori portuali e i pescatori. Il suo peso sostanzioso e il suo alto contenuto calorico fornivano l’energia necessaria per le impegnative giornate di lavoro.

Conclusione

Il peso della focaccia ligure è un elemento chiave della sua identità culinaria. Che si tratti di una piccola fugazzetta o di una grande focaccia gigante, il suo peso sostanzioso è una testimonianza della sua ricca composizione, del valore nutrizionale e dell’importanza culturale. La prossima volta che gustate una focaccia ligure, apprezzate non solo il suo sapore delizioso, ma anche il suo peso significativo, che è parte integrante della sua eredità gastronomica.