Che percentuale spetta a un mediatore?

0 visite

La percentuale della provvigione spettante allagenzia immobiliare, in genere calcolata sul prezzo di vendita, varia dal 2% al 5%, anche se sono possibili eccezioni superiori o inferiori a questo intervallo.

Commenti 0 mi piace

La percentuale spettante ad un mediatore immobiliare

Quando si decide di vendere o affittare un immobile, uno degli aspetti importanti da considerare è la percentuale di provvigione spettante all’agenzia immobiliare che si occuperà della mediazione.

Secondo la normativa vigente, la percentuale della provvigione è concordata liberamente tra le parti ed è generalmente calcolata in base al prezzo di vendita o di locazione dell’immobile.

In genere, la percentuale standard di provvigione per un’agenzia immobiliare varia dal 2% al 5%. Tuttavia, possono esserci eccezioni a questo intervallo, sia superiori che inferiori.

In alcuni casi, come ad esempio per immobili di particolare pregio o di alto valore, la percentuale di provvigione può essere superiore al 5%. Al contrario, per immobili di piccole dimensioni o di valore contenuto, la percentuale potrebbe essere inferiore al 2%.

È importante notare che la percentuale di provvigione non comprende le eventuali spese accessorie, come ad esempio le spese di istruttoria della pratica, le spese notarili o le imposte.

Per garantire trasparenza e chiarezza, è fondamentale che l’agenzia immobiliare fornisca al cliente un preventivo dettagliato che indichi la percentuale di provvigione e le eventuali spese accessorie. In questo modo, il cliente potrà valutare con attenzione le condizioni offerte e decidere se affidare il mandato di mediazione all’agenzia in questione.