Chi ha ristrutturato il Bernabeu?
La Trasformazione del Bernabéu: Una Collaborazione Storica di Architettura Sportiva
Il leggendario stadio Santiago Bernabéu, la casa del Real Madrid, è stato sottoposto a una massiccia trasformazione negli ultimi anni. La ristrutturazione, guidata da una squadra di esperti architetti, ha ridefinito l’iconico impianto sportivo, elevandolo a un livello di eccellenza senza precedenti.
La Visione di Florentino Pérez
Nel 2014, il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez, ha intrapreso l’ambizioso progetto di rinnovare lo stadio Bernabéu. L’obiettivo era quello di creare un’esperienza coinvolgente e all’avanguardia per i tifosi, mantenendo al contempo lo storico patrimonio dell’impianto.
Una Collaborazione di Architetti di Classe Mondiale
Per realizzare questa visione, Pérez ha riunito una squadra di architetti di fama mondiale. La guida del progetto è stata affidata allo studio tedesco GMP Architekten, noto per i suoi progetti innovativi in ambito sportivo. A loro si sono uniti gli studi spagnoli L35 Arquitectos e Ribas & Ribas, che hanno apportato la loro esperienza nel contesto locale.
Trasformazione Strutturale e Tecnologica
Il rinnovamento del Bernabéu ha comportato significativi cambiamenti strutturali e tecnologici. Lo stadio è stato ampliato e dotato di una nuova copertura retrattile che offre protezione dalle intemperie pur consentendo l’ingresso della luce naturale. Il campo da gioco è stato abbassato, avvicinando i tifosi all’azione.
Inoltre, sono stati installati sistemi di illuminazione e audio all’avanguardia, creando un’atmosfera coinvolgente durante le partite. Sono stati anche aggiunti nuovi spazi multimediali e aree VIP, offrendo esperienze personalizzate e premium ai tifosi.
Preservazione dell'”Alma” del Bernabéu
Nonostante le importanti modifiche, i progettisti hanno dato grande importanza alla conservazione dell'”alma” del Bernabéu. Le caratteristiche iconiche dello stadio, come le torri angolari e la facciata in granito, sono state mantenute e integrate nel nuovo design.
Un’Icona Architettonica Sportiva
La ristrutturazione del Santiago Bernabéu è stata completata nel 2023, trasformando lo stadio in un’icona architettonica sportiva. Combina tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza di gioco senza pari ai tifosi di tutto il mondo.
La visione di Florentino Pérez e la collaborazione di architetti di talento hanno dato vita a un capolavoro architettonico che manterrà l’eredità del Bernabéu per le generazioni future.
#Nuovo Bernabeu #Real Madrid #Ristrutturazione BernabeuCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.