Come conoscere il prezzo di vendita di un immobile?

0 visite

LAgenzia delle Entrate ha lanciato Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati, un nuovo servizio online. Questo strumento permette di accedere ai prezzi di vendita degli immobili dichiarati negli atti di compravendita. La consultazione è possibile per specifiche zone allinterno di un determinato comune, fornendo unindicazione sui valori di mercato.

Commenti 0 mi piace

Come scoprire il prezzo di vendita degli immobili?

Grazie al nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate, “Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati”, ora è possibile conoscere i prezzi di vendita degli immobili dichiarati negli atti di compravendita.

Questo strumento consente agli utenti di accedere a informazioni sui prezzi di mercato per specifiche zone all’interno di un determinato comune.

Come utilizzare il servizio

Per utilizzare il servizio, è necessario accedere al seguente link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/fabbricati-terreni/consultazione-valori-immobiliari-dichiarati

Una volta sul sito web, gli utenti devono selezionare il comune di interesse e fornire ulteriori informazioni, come il tipo di immobile e la fascia di prezzo.

I risultati della ricerca includono informazioni sul prezzo di vendita dichiarato, la data dell’atto di compravendita, l’indirizzo dell’immobile e le caratteristiche principali, come la metratura e il numero di vani.

Vantaggi del servizio

Il servizio “Consultazione Valori Immobiliari Dichiarati” offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Trasparenza del mercato immobiliare: Fornisce informazioni sui prezzi di vendita reali, che possono aiutare a comprendere le tendenze del mercato e a prendere decisioni informate.
  • Confronto dei prezzi: Gli utenti possono confrontare i prezzi di vendita di immobili simili nella stessa zona, facilitando la negoziazione e la ricerca di proprietà.
  • Stima del valore immobiliare: I dati sui prezzi di vendita possono essere utili per stimare il valore di un immobile di proprietà o che si intende acquistare.
  • Analisi di mercato: I dati possono essere utilizzati dai professionisti del settore immobiliare per analizzare le tendenze del mercato e fornire consulenza ai propri clienti.

Considerazioni

È importante notare che i prezzi dichiarati negli atti di compravendita possono differire dai prezzi effettivi di vendita, poiché i contribuenti potrebbero aver sottostimato il valore dell’immobile per ridurre le tasse.

Inoltre, il servizio non copre tutti gli immobili venduti, poiché include solo quelli per i quali è stato registrato un atto di compravendita.