Come si aggiunge una camera su Booking?
Aggiungere una camera su Booking.com: una guida passo passo per ottimizzare l’offerta
Booking.com è un portale fondamentale per la visibilità di qualsiasi struttura ricettiva. Un’offerta chiara e completa, con dettagli accurati sulle camere disponibili, è cruciale per attirare potenziali clienti. Ma come si aggiunge una camera su Booking.com e come massimizzarne il potenziale? Questa guida vi accompagnerà passo passo nel processo.
L’aggiunta di una nuova camera, o unità abitativa, avviene tramite l’Extranet di Booking.com. Dopo aver effettuato l’accesso con le vostre credenziali, il percorso da seguire è intuitivo, ma richiede attenzione ai dettagli per garantire una presentazione efficace.
1. Accedere alla sezione “Struttura”: Dalla dashboard principale dell’Extranet, individuate la sezione “Struttura” nel menu di navigazione. Questa sezione racchiude tutte le informazioni relative alla vostra proprietà, dalle caratteristiche generali alla gestione delle camere.
2. Individuare “Informazioni sulle camere” o “Informazioni sull’alloggio”: La dicitura esatta di questa sezione può variare leggermente a seconda della tipologia della vostra struttura (hotel, appartamento, villa, ecc.). In ogni caso, cercate la voce che fa riferimento alla gestione delle unità abitative disponibili.
3. Creare una nuova voce: Cliccando su “Aggiungi camera” o “Aggiungi unità”, si aprirà un modulo da compilare con tutti i dettagli della nuova camera.
4. Inserire i dettagli richiesti: Questa fase è fondamentale per la corretta presentazione della camera. Oltre al nome e alla tipologia (singola, doppia, suite, ecc.), è importante fornire informazioni dettagliate su:
- Occupanti: Numero massimo di ospiti, specificando la presenza di letti singoli, matrimoniali, divani letto, ecc.
- Servizi: Elencare tutti i servizi offerti nella camera (Wi-Fi, aria condizionata, TV, bagno privato, balcone, ecc.). Più dettagli fornite, maggiore sarà la trasparenza per i potenziali clienti.
- Foto: Immagini di alta qualità sono essenziali per catturare l’attenzione. Fotografie luminose e ben inquadrate, che mostrano gli spazi e i dettagli della camera, possono influenzare significativamente le prenotazioni.
- Planimetria (opzionale): Una planimetria può aiutare gli ospiti a visualizzare meglio la disposizione della camera.
- Prezzo e condizioni: Definire il prezzo per notte, le eventuali offerte speciali e le politiche di cancellazione.
5. Conferma: Una volta inseriti tutti i dati, ricontrollate attentamente per evitare errori e cliccate su “Salva” o “Conferma”. La nuova camera sarà quindi online e visibile ai potenziali clienti su Booking.com.
Consigli per ottimizzare l’inserimento:
- Descrizioni accurate e coinvolgenti: Utilizzate un linguaggio chiaro e descrittivo per evidenziare i punti di forza della camera.
- Parole chiave strategiche: Inserite parole chiave pertinenti nella descrizione per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
- Aggiornamenti regolari: Mantenete le informazioni sulle camere sempre aggiornate, compresi prezzi, disponibilità e servizi.
Seguendo questi semplici passaggi e dedicando attenzione ai dettagli, potrete aggiungere nuove camere su Booking.com in modo efficace e massimizzare il potenziale della vostra struttura ricettiva.
#Aggiungi Camera#Booking Camera#Hotel BookingCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.