Dove costa meno una casa al mare?

19 visite
A volte, trovare case al mare a prezzi accessibili richiede di esplorare regioni meno note. Liguria, Toscana, e coste meno battute come quelle di Campania e Calabria offrono opportunità interessanti. Anche la Sardegna, pur essendo rinomata, presenta zone con prezzi più contenuti rispetto ad altre. La scelta dipende dalle preferenze e dal budget, ma alternative convenienti esistono.
Commenti 0 mi piace

Il paradiso accessibile: alla scoperta di case al mare a prezzi vantaggiosi

Sognare di possedere una casa al mare non è un privilegio riservato solo a pochi fortunati. Infatti, esistono regioni meno conosciute dove i prezzi delle case al mare sono decisamente accessibili, rendendo il sogno di una proprietà sulla costa raggiungibile per molti.

Liguria:

La pittoresca Liguria vanta una costa mozzafiato con pittoreschi borghi marinari. Mentre le zone più rinomate come Portofino e Cinque Terre possono avere prezzi elevati, ci sono gemme nascoste come Cervo, Borgio Verezzi e Loano che offrono prezzi più contenuti.

Toscana:

La Toscana, famosa per i suoi vigneti e le sue città d’arte, custodisce anche una splendida costa. Zone come Follonica, Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto offrono una vasta gamma di case al mare a prezzi accessibili, senza rinunciare alla vicinanza con le bellezze dell’entroterra toscano.

Campania e Calabria:

Le coste meno battute della Campania e della Calabria nascondono tesori nascosti. Da Sorrento ad Amalfi, i prezzi delle case al mare possono essere più vantaggiosi rispetto ad altre zone della costa tirrenica. Anche la Calabria, con i suoi litorali incontaminati come Tropea e Capo Vaticano, offre opportunità interessanti a prezzi contenuti.

Sardegna:

Sebbene la Sardegna sia rinomata per la sua costa esclusiva, ci sono alcune zone che sfuggono al turismo di massa. Nell’Ogliastra, nella provincia di Nuoro, o nel Sinis, nella provincia di Oristano, è possibile trovare case al mare a prezzi più contenuti, pur godendo di spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato.

Come scegliere:

La scelta della destinazione giusta dipende dalle preferenze individuali e dal budget disponibile. Tuttavia, è importante ricordare che le zone meno note potrebbero offrire un’esperienza più autentica e prezzi più vantaggiosi.

Inoltre, è consigliabile fare ricerche approfondite, consultare agenti immobiliari locali e considerare le spese di mantenimento, come tasse sulla proprietà e costi di ristrutturazione.

Acquistare una casa al mare non deve essere un sogno impossibile. Esplorando regioni meno conosciute e approfittando di opportunità convenienti, è possibile possedere un pezzo di paradiso sulla costa senza compromettere le proprie finanze.