Dove costano meno gli appartamenti a Roma?

14 visite
A Roma, nel primo trimestre 2021, i prezzi degli appartamenti erano più accessibili a Monte Sacro, Conca dOro e Talenti, rispetto ad aree come quella notoriamente costosa di Beverly Hills italiana. Re di Roma e San Giovanni offrivano prezzi intermedi.
Commenti 0 mi piace

Dove trovare appartamenti più convenienti a Roma

Roma, la Città Eterna, è nota per la sua bellezza, cultura e storia. Tuttavia, può essere anche una città costosa, soprattutto per quanto riguarda il costo degli alloggi. Ma non disperate, ci sono ancora quartieri dove è possibile trovare appartamenti a prezzi accessibili.

Secondo i dati del primo trimestre del 2021, le zone di Roma con i prezzi degli appartamenti più bassi sono:

  • Monte Sacro: Questo quartiere residenziale nella periferia nord-orientale di Roma offre appartamenti a prezzi ragionevoli, con una media di 2.500 euro al metro quadro.
  • Conca d’Oro: Un altro quartiere residenziale nella periferia nord-orientale, Conca d’Oro offre prezzi degli appartamenti leggermente superiori a Monte Sacro, con una media di 2.700 euro al metro quadro.
  • Talenti: Questo quartiere nel quadrante nord-est di Roma è noto per i suoi ampi spazi verdi e offre prezzi degli appartamenti simili a Conca d’Oro, con una media di 2.800 euro al metro quadro.

Se siete disposti a pagare di più, ci sono altre zone di Roma che offrono ancora prezzi relativamente accessibili:

  • Re di Roma: Questo quartiere nella periferia sud-orientale di Roma offre prezzi degli appartamenti attorno ai 3.000 euro al metro quadro.
  • San Giovanni: Situato nel centro storico di Roma, San Giovanni offre prezzi degli appartamenti leggermente più alti rispetto a Re di Roma, con una media di 3.200 euro al metro quadro.

Al contrario, la zona più costosa di Roma, la cosiddetta “Beverly Hills italiana”, è il quartiere di Parioli, dove i prezzi degli appartamenti possono superare i 10.000 euro al metro quadro.

È importante notare che i prezzi degli appartamenti possono variare notevolmente all’interno di ciascun quartiere, a seconda delle dimensioni, delle condizioni e della posizione dell’appartamento. Inoltre, il mercato immobiliare è in continua evoluzione, quindi è sempre consigliabile consultare un agente immobiliare per le informazioni più aggiornate.