Dove vivere con pochi soldi vicino al mare?

1 visite

Ortona, in provincia di Chieti, offre unopzione accessibile per chi desidera vivere vicino al mare. Altre alternative economiche includono Tricase nel Salento leccese, Marsala in provincia di Trapani, Cabras nellOristanese e Cariati in provincia di Cosenza, tutte caratterizzate da un costo della vita più basso rispetto ad altre località costiere.

Commenti 0 mi piace

Dove vivere al mare con un budget limitato

Il desiderio di vivere vicino al mare spesso si scontra con i costi elevati delle località costiere. Tuttavia, ci sono ancora alcune gemme nascoste in Italia dove è possibile realizzare questo sogno senza spendere una fortuna.

Ortona (Chieti)

Immersa nella bellezza dell’Abruzzo, Ortona si affaccia sull’Adriatico offrendo un costo della vita accessibile. Le case sono ancora relativamente economiche e si può godere di una vista mozzafiato sul mare da molte delle abitazioni.

Tricase (Lecce)

Nel cuore del Salento, Tricase è una deliziosa cittadina sul mare con un’atmosfera autentica. Il costo della vita è inferiore rispetto ad altre località turistiche della Puglia, rendendola un’opzione ideale per chi cerca un soggiorno prolungato.

Marsala (Trapani)

Situata sulla costa occidentale della Sicilia, Marsala è una città ricca di storia e cultura. I prezzi delle case sono ancora abbordabili e la vicinanza all’aeroporto di Trapani la rende facilmente raggiungibile.

Cabras (Oristano)

Nella pittoresca Sardegna, Cabras offre la pace e la tranquillità della vita costiera. Il costo della vita è relativamente basso e la città è circondata da saline e spiagge incontaminate.

Cariati (Cosenza)

Sulla costa ionica della Calabria, Cariati è una città affascinante con una lunga storia. I prezzi delle case sono incredibilmente accessibili, consentendo di vivere al mare con un budget molto limitato.

Queste località costiere offrono un’opportunità unica di godersi la vicinanza al mare senza rinunciare alla qualità della vita. Che si tratti di un soggiorno temporaneo o di un trasferimento permanente, queste destinazioni dimostrano che è ancora possibile vivere al mare con un budget limitato in Italia.