Quanto costa costruire una villa di lusso?

0 visite

Realizzare una villa di lusso con piscina comporta un investimento variabile, oscillando tra i 5.000 e gli 8.000+ euro al metro quadrato lordo costruito. Bisogna considerare che la superficie costruita può superare significativamente quella calpestabile, influenzando notevolmente il costo finale del progetto.

Commenti 0 mi piace

Il Sogno di una Villa di Lusso: Decodificare i Costi Reali

L’idea di possedere una villa di lusso con piscina, immersa in un contesto di pregio, è un sogno condiviso da molti. Ma quanto costa concretamente trasformare questa visione in realtà? La risposta, come spesso accade nel settore edilizio, non è univoca e dipende da una molteplicità di fattori. Si parla di un investimento significativo, che può oscillare tra i 5.000 e gli 8.000 euro (e oltre) al metro quadrato lordo costruito. Capire cosa influenza questa ampia forbice è fondamentale per pianificare con consapevolezza il proprio progetto.

Innanzitutto, è cruciale distinguere tra superficie calpestabile e superficie lorda costruita. Quest’ultima, parametro di riferimento per il calcolo del costo, include tutti gli spazi coperti, come balconi, terrazze, portici, muri perimetrali e persino l’ingombro della piscina. Questo significa che una villa di 200 mq calpestabili potrebbe facilmente raggiungere i 300 o più mq lordi, incidendo sensibilmente sul costo complessivo.

Oltre alla superficie, numerosi altri elementi concorrono a determinare l’investimento finale. La localizzazione gioca un ruolo primario: un terreno in una zona esclusiva, con vista panoramica o accesso diretto al mare, avrà un prezzo sensibilmente maggiore rispetto ad una posizione più periferica. Anche le caratteristiche del terreno stesso influiscono sui costi di costruzione: un terreno scosceso o con particolari problematiche geotecniche richiederà interventi più complessi e onerosi.

La scelta dei materiali è un altro fattore determinante. Marmi pregiati, parquet in essenze rare, infissi di design e impianti tecnologici all’avanguardia contribuiscono a creare un ambiente lussuoso, ma incidono notevolmente sul budget. Lo stesso vale per le finiture, che possono spaziare da soluzioni standard a realizzazioni artigianali di altissimo pregio.

Anche il progetto architettonico ha un peso specifico. Una villa dal design complesso e innovativo, con ampie vetrate, forme particolari e soluzioni architettoniche personalizzate, richiederà un investimento maggiore rispetto a una costruzione più tradizionale. La piscina, a sua volta, può presentare diverse configurazioni e dimensioni, con conseguenti variazioni di costo. Una piscina infinity con idromassaggio e illuminazione integrata avrà un prezzo ben diverso da una piscina standard.

Infine, è importante considerare le spese accessorie, come oneri di urbanizzazione, permessi, allacciamenti alle utenze e consulenze professionali. Questi costi, spesso sottovalutati, possono rappresentare una parte significativa dell’investimento totale.

In conclusione, costruire una villa di lusso è un progetto complesso che richiede una pianificazione accurata e una valutazione realistica dei costi. Affidarsi a professionisti esperti, come architetti, ingegneri e imprese edili qualificate, è fondamentale per garantire la realizzazione di un progetto di alta qualità, nel rispetto del budget previsto. Solo un’analisi dettagliata di tutti gli aspetti coinvolti permetterà di trasformare il sogno di una villa di lusso in una splendida realtà.