Quanto è costato lo stadio Real Madrid?
La costruzione del Santiago Bernabéu, completata in sedici mesi, costò 704 milioni di pesetas. Il Comune di Madrid finanziò 530 milioni, mentre gli architetti Luis e Rafael Alemany e Manuel Salinas supervisionarono i lavori.
Il costo di costruzione dello stadio Santiago Bernabéu
Lo stadio Santiago Bernabéu, sede del Real Madrid Club de Fútbol, è un’icona del calcio mondiale. È uno dei più grandi e moderni stadi d’Europa e ha ospitato numerosi eventi importanti, tra cui finali di Coppa dei Campioni e partite di Coppa del Mondo.
La costruzione dello stadio iniziò nel 1944 e fu completata in soli sedici mesi. Il costo totale del progetto fu di 704 milioni di pesetas, una cifra enorme per l’epoca.
Il costo della costruzione fu sostenuto da una combinazione di fonti. Il Comune di Madrid contribuì con 530 milioni di pesetas, mentre il Real Madrid si fece carico del restante costo di 174 milioni di pesetas.
I lavori di costruzione furono supervisionati dagli architetti Luis e Rafael Alemany e Manuel Salinas. Progettarono uno stadio innovativo e all’avanguardia, con una capacità iniziale di 75.000 spettatori.
Lo stadio Santiago Bernabéu è stato ampliato e rimodernato più volte nel corso degli anni. Nel 1998, in occasione della Coppa del Mondo FIFA, la sua capacità è stata aumentata a 80.354 spettatori. Nel 2007, sono stati installati nuovi seggiolini e un nuovo tetto retrattile.
Oggi, lo stadio Santiago Bernabéu è uno degli stadi più moderni e all’avanguardia del mondo. È un simbolo dell’orgoglio e della tradizione del Real Madrid ed è una destinazione imperdibile per gli appassionati di calcio di tutto il mondo.
#Costo#Real Madrid#StadioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.