Quanto è costato lo stadio Santiago Bernabeu?

25 visite
La costruzione dello stadio Santiago Bernabéu, completata in sedici mesi, costò 704 milioni di pesetas, con 530 milioni a carico della città di Madrid. Le modifiche, imposte dalla FIFA, riguardarono la copertura di un terzo dei posti a sedere.
Commenti 0 mi piace

Il Santiago Bernabéu: un’opera faraonica a un prezzo da record (all’epoca)

Il Santiago Bernabéu, tempio del Real Madrid e icona del calcio mondiale, non è solo un gioiello architettonico, ma anche una testimonianza di un’epoca e di un’ambizione. La sua costruzione, completata in un tempo record di sedici mesi, rappresentò un investimento enorme per l’epoca, e il conto, oggi quasi impensabile, risuona ancora nella storia del calcio spagnolo.

Il costo totale dell’opera, nel 1947, ammontò a 704 milioni di pesetas. Una cifra considerevole, che evidenzia il peso finanziario dell’impresa. Ma dietro questa cifra si cela una realtà più complessa, una responsabilità condivisa tra la società madrilena e la città di Madrid. Infatti, 530 milioni di pesetas furono a carico della città, un sostanzioso contributo pubblico che dimostra la priorità e l’importanza strategica attribuita al progetto. Il Real Madrid si assunse dunque una quota rilevante, ma il sostegno finanziario della città fu essenziale per la realizzazione dello stadio.

Questo imponente investimento, però, non fu privo di vincoli e richieste. La FIFA, organismo guida del calcio internazionale, impose una serie di modifiche, tra cui la copertura di un terzo dei posti a sedere. Un dettaglio, apparentemente marginale, che si inseriva nel quadro di un’evoluzione delle normative sportive e della ricerca di standard qualitativi per gli eventi internazionali. Questa imposizione, pur imponendo un supplemento di costi, dimostrò la volontà di allineare lo stadio con gli standard internazionali.

La costruzione del Bernabéu, quindi, fu un’opera faraonica, un investimento ambizioso che, oltre a superare le sfide tecniche, affrontò i vincoli finanziari e le normative internazionali. La cifra di 704 milioni di pesetas, una somma astronomica per l’epoca, rappresenta un importante capitolo nella storia dello sport, testimoniando la determinazione di Madrid e del Real Madrid a realizzare un’infrastruttura all’altezza della futura grandeur del club. Il successo sportivo che ne è derivato ha ampiamente ripagato l’investimento, rendendo lo stadio un simbolo di storia, prestigio e passione calcistica.

#Bernabeu #Costo #Stadio