Quanto serve per vivere da soli a Milano?

27 visite
Vivere da soli a Milano costa mediamente 1500 euro al mese. Laffitto (700-1000 euro) e le utenze (150-250 euro) rappresentano una parte significativa, ma il budget dovrà essere completato con altre spese.
Commenti 0 mi piace

Vivere da soli a Milano: una guida ai costi

Milano, il capoluogo lombardo, è una città vibrante e ricca di opportunità, ma anche nota per il suo elevato costo della vita. Per chi valuta la possibilità di vivere da solo in questa metropoli, è fondamentale avere un quadro chiaro delle spese da affrontare.

Costi principali

In media, il costo mensile per vivere da soli a Milano si aggira intorno ai 1.500 euro. Le spese principali includono:

  • Affitto: Le cifre variano in base alla zona e alla tipologia di appartamento, ma in genere l’affitto si aggira tra i 700 e i 1.000 euro al mese.
  • Utenze: Acqua, gas, luce e riscaldamento rappresentano una spesa significativa, stimata tra i 150 e i 250 euro mensili.

Altre spese

Oltre a queste spese principali, è necessario considerare anche altre voci di spesa, quali:

  • Cibo e bevande: 300-400 euro al mese
  • Trasporto pubblico: 100-150 euro al mese
  • Spesa personale: 200-300 euro al mese (comprensiva di abbigliamento, cura della persona e intrattenimento)
  • Assicurazione sanitaria: 50-100 euro al mese (se non coperta dal posto di lavoro)

Costi aggiuntivi

A questi costi vanno aggiunte eventuali spese aggiuntive, come:

  • Palestra: 50-100 euro al mese
  • Abbonamento streaming: 10-20 euro al mese
  • Pulizie domestiche: 50-100 euro al mese (se richieste)

Considerazioni finali

Vivere da soli a Milano può essere un’esperienza gratificante, ma è importante essere consapevoli dei costi elevati associati. Per far fronte a queste spese, è consigliabile avere un reddito stabile e considerare la possibilità di condividere un appartamento con un coinquilino per ridurre le uscite. Inoltre, risparmiare su spese non essenziali e monitorare attentamente le uscite può aiutare a contenere i costi.