Chi fa parte del CCNL terziario?

17 visite
Il CCNL terziario copre aziende di grande distribuzione, commercio al dettaglio, alimentari, servizi alle imprese e alle persone, e servizi di rete.
Commenti 0 mi piace

Il CCNL Terziario: Un’Analisi Approfondita dei Settori Coperti

Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) Terziario regolamenta le condizioni di lavoro di una vasta gamma di settori nel campo dei servizi. Questo articolo fornisce una panoramica esaustiva di questi settori, riflettendo l’ampiezza e la diversità del settore terziario.

Definizione del Settore Terziario

Il settore terziario, noto anche come settore dei servizi, comprende tutte le attività economiche non legate alla produzione di beni fisici. Si concentra invece sulla fornitura di servizi intangibili, come assistenza, consulenza e intrattenimento.

Settori Coperti dal CCNL Terziario

Il CCNL Terziario copre i seguenti settori:

  • Grande Distribuzione: Aziende che vendono una vasta gamma di beni al dettaglio, come supermercati, ipermercati e centri commerciali.

  • Commercio al Dettaglio: Negozi che vendono prodotti specifici, come abbigliamento, elettronica e prodotti per la casa.

  • Alimentari: Aziende che producono, trasformano, distribuiscono o vendono prodotti alimentari.

  • Servizi alle Imprese e alle Persone: Aziende che forniscono servizi come consulenza, gestione, pulizia e assistenza sanitaria.

  • Servizi di Rete: Aziende che forniscono servizi di telecomunicazione, gas, elettricità e acqua.

Caratteristiche del Settore Terziario

Il settore terziario presenta diverse caratteristiche distintive:

  • Elevata Intangibilità: I servizi sono spesso intangibili e difficili da valutare.

  • Intensità di Lavoro: Il settore terziario è dominato dalle attività umane, con una minore enfasi sulla tecnologia.

  • Varietà: I servizi offerti nel settore terziario sono altamente diversificati, soddisfacendo una vasta gamma di esigenze.

  • Rapidità di Innovazione: Il settore terziario è in costante evoluzione, con nuove tecnologie e servizi che emergono regolarmente.

Impatto del CCNL Terziario

Il CCNL Terziario svolge un ruolo cruciale nel regolare le relazioni industriali nel settore terziario. Stabilisce salari minimi, condizioni di lavoro, benefici e diritti dei lavoratori. Contribuisce a garantire condizioni eque per i lavoratori e a promuovere armonia e stabilità nel settore.

Conclusione

Il CCNL Terziario copre un’ampia gamma di settori che forniscono servizi essenziali all’economia e alla società. La comprensione dei settori inclusi in questo CCNL è fondamentale per valutare il suo impatto sul mercato del lavoro e sulle relazioni industriali in generale.