Quando finiranno i lavori della metro C di Roma?
Metro C di Roma: 2033 traguardo (incerto) per l’attesa linea verde
La Metro C di Roma, un’opera ambiziosa avviata nel lontano 1990, sembra finalmente vedere la luce in fondo al tunnel. O quasi. La data di ultimazione, dopo continui rinvii e imprevisti, è fissata al 2033. Una scadenza che, è bene precisarlo, è tutt’altro che scolpita nella pietra.
A scandire il ritmo dei lavori, come una litania ormai familiare ai romani, sono gli aggiornamenti progettuali e l’avanzamento a singhiozzo degli scavi. La complessità del progetto, che si snoda sotto il cuore pulsante di una città millenaria, è innegabile. Ma a pesare sono soprattutto i ritardi burocratici, le controversie con le ditte appaltatrici e le impreviste scoperte archeologiche, un tesoro e un grattacapo al tempo stesso.
L’obiettivo finale è quello di collegare il quadrante Nord-Est della Capitale, da Pantano a Cloppareda, attraversando zone strategiche come Piazza Venezia, il Colosseo e San Giovanni. Un’opera titanica che promette di rivoluzionare la mobilità romana, alleggerendo il traffico e offrendo un’alternativa sostenibile ai mezzi privati.
Ma fino ad allora, i cittadini sono costretti ad armarsi di pazienza e a convivere con i cantieri a cielo aperto, le deviazioni e i disagi che ne conseguono. La speranza è che il 2033 non sia solo un miraggio, ma l’anno in cui la linea verde della Metro C possa finalmente correre lungo i suoi binari, portando con sé la promessa di una città più moderna e vivibile.
Fino ad allora, il condizionale resta d’obbligo. Perché se c’è una cosa certa nella storia della Metro C, è che le sorprese non sono mai finite.
#Lavori#Metro#RomaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.