Come conseguire l'abilitazione?

21 visite
Labilitazione, fino al 2020, prevedeva più percorsi. Attualmente, è ottenibile solo superando uno dei concorsi scuola (ordinario, straordinario o straordinario abilitante).
Commenti 0 mi piace

Come ottenere l’abilitazione all’insegnamento nel 2023

L’abilitazione all’insegnamento è un requisito fondamentale per diventare insegnanti in Italia. Fino al 2020, esistevano diversi percorsi per ottenere l’abilitazione. Tuttavia, attualmente, l’abilitazione può essere conseguita esclusivamente superando uno dei concorsi scuola: ordinario, straordinario o straordinario abilitante.

Concorso ordinario

Il concorso ordinario è un concorso pubblico che si svolge ogni 3-4 anni e mette a disposizione posti per le diverse classi di concorso. I requisiti per partecipare al concorso variano a seconda della classe di concorso e possono includere una laurea, un titolo di studio abilitante o esperienza lavorativa. Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale.

Concorso straordinario

Il concorso straordinario è un concorso riservato ai docenti che hanno maturato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 8 anni. I requisiti per partecipare al concorso variano a seconda della classe di concorso e possono includere una laurea, un titolo di studio abilitante o esperienza lavorativa. Il concorso prevede una prova orale e una prova scritta.

Concorso straordinario abilitante

Il concorso straordinario abilitante è un concorso riservato ai docenti che hanno maturato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 8 anni e non hanno i requisiti per partecipare al concorso ordinario. I requisiti per partecipare al concorso variano a seconda della classe di concorso e possono includere una laurea, un titolo di studio abilitante o esperienza lavorativa. Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale.

Dopo aver superato il concorso

Una volta superato il concorso, gli insegnanti devono seguire un percorso di formazione, chiamato anno di prova, che dura un anno. Durante l’anno di prova, gli insegnanti devono svolgere attività di insegnamento e formazione sotto la supervisione di un tutor. Al termine dell’anno di prova, gli insegnanti ottengono l’abilitazione all’insegnamento e possono insegnare nelle scuole pubbliche italiane.

Considerazioni finali

L’abilitazione all’insegnamento è essenziale per diventare insegnanti in Italia. Attualmente, l’abilitazione può essere conseguita esclusivamente superando uno dei concorsi scuola: ordinario, straordinario o straordinario abilitante. Il percorso per ottenere l’abilitazione può essere impegnativo, ma è un passo necessario per entrare nella professione dell’insegnamento.