Come faccio a sapere se ho diritto al bonus di Natale?
Bonus Natale 2024: requisiti e importi
Il Bonus Natale è una misura di sostegno economico prevista per i lavoratori dipendenti a basso reddito e con carichi familiari. L’agevolazione, introdotta con la Legge di Bilancio 2023, è stata recentemente rinnovata anche per il 2024.
Requisiti per accedere al Bonus Natale
Per poter beneficiare del Bonus Natale 2024, i lavoratori dipendenti devono rispettare i seguenti requisiti:
- Avere un reddito da lavoro annuo non superiore a 28.000 euro;
- Avere almeno un figlio a carico;
- Superare una soglia minima di imposta lorda, che sarà definita con successivi provvedimenti.
Sono ammessi al beneficio anche i lavoratori in somministrazione.
Importo del Bonus Natale
L’importo del Bonus Natale varia a seconda del numero di figli a carico:
- 200 euro per i lavoratori con un figlio a carico;
- 300 euro per i lavoratori con due figli a carico;
- 400 euro per i lavoratori con tre o più figli a carico.
Come richiedere il Bonus Natale
Il Bonus Natale viene erogato direttamente dal datore di lavoro insieme alla retribuzione di dicembre. Non è prevista alcuna domanda da parte del lavoratore.
Soggetti esclusi
Sono esclusi dal Bonus Natale i lavoratori:
- Dipendenti della Pubblica Amministrazione;
- Che percepiscono trattamenti pensionistici;
- Che hanno già usufruito del Bonus Renzi o del Bonus Irpef.
Entrata in vigore
Il Bonus Natale 2024 entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2024.
#Bonus Natale#Diritto Bonus#Natale 2023Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.