Quando i reati vengono cancellati dal casellario giudiziale?

0 visite

In Italia, secondo larticolo 179 del Codice Penale, la cancellazione dal casellario giudiziale avviene:

  • Entro cinque anni dalla sentenza definitiva se il reato commesso è un delitto.
  • Entro due anni dalla sentenza definitiva se il reato commesso è una contravvenzione.
Commenti 0 mi piace

Cancellazione dei Reati dal Casellario Giudiziale

In Italia, la cancellazione dei reati dal casellario giudiziale è regolata dall’articolo 179 del Codice Penale. Secondo questa disposizione, i tempi di cancellazione variano a seconda della gravità del reato commesso.

Delitti

Per i delitti, ovvero i reati più gravi, la cancellazione avviene entro cinque anni dalla sentenza definitiva. Tuttavia, esistono delle eccezioni a questa regola:

  • Reati gravi: Per alcuni reati particolarmente gravi, come l’omicidio, lo stupro o il traffico di droga, la cancellazione avviene dopo dieci anni.
  • Recidiva: In caso di recidiva, ovvero se il soggetto ha commesso più volte lo stesso reato, i tempi di cancellazione si allungano di tre anni.

Contravvenzioni

Per le contravvenzioni, ovvero i reati meno gravi, la cancellazione avviene entro due anni dalla sentenza definitiva. Anche in questo caso, vi sono alcune eccezioni:

  • Contrabbando: La cancellazione per il contrabbando avviene dopo tre anni.
  • Guida in stato di ebbrezza: La cancellazione per la guida in stato di ebbrezza avviene dopo cinque anni.

Effetti della Cancellazione

Una volta che un reato è stato cancellato dal casellario giudiziale, esso non può più essere utilizzato a fini legali, ad eccezione di:

  • Procedimenti penali: Il reato può essere utilizzato in procedimenti penali successivi per valutare la recidiva o la pericolosità del soggetto.
  • Procedimenti amministrativi: Il reato può essere utilizzato in procedimenti amministrativi, ad esempio per il rilascio di licenze o autorizzazioni.

Procedimento per la Cancellazione

La cancellazione dei reati dal casellario giudiziale avviene automaticamente, senza che il soggetto debba presentare alcuna domanda. Tuttavia, in alcuni casi è possibile richiedere al tribunale che la cancellazione avvenga prima dei tempi previsti dalla legge. Questa richiesta può essere presentata se:

  • Estinzione del reato: Il reato è stato estinto per prescrizione o amnistia.
  • Riabilitazione: Il soggetto ha ottenuto la riabilitazione, ovvero un beneficio che cancella gli effetti penali e civili della condanna.
  • Condotta esemplare: Il soggetto ha tenuto una condotta esemplare per almeno dieci anni dopo la condanna.