Quanto è tassato il reddito da affitto?
Limposta sui redditi da locazione si chiama imposta sostitutiva e ammonta al 21% del canone di affitto annuo stabilito dalle parti. Tuttavia, per i contratti a canone concordato, laliquota si riduce al 10%.
Tassazione dei Redditi da Locazione in Italia
I proprietari di immobili che percepiscono redditi da locazione sono soggetti ad una particolare imposta denominata “imposta sostitutiva”. Questa imposta è applicata al canone annuo di affitto convenuto tra le parti.
Aliquota Standard
L’aliquota standard dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione è del 21%. Ciò significa che il proprietario deve versare allo Stato il 21% del canone annuo stabilito nel contratto di locazione.
Aliquota Ridotta per i Contratti a Canone Concordato
Tuttavia, per i contratti di locazione a “canone concordato”, l’aliquota dell’imposta sostitutiva si riduce al 10%. I canoni concordati sono quelli stabiliti nell’ambito di specifici accordi tra associazioni di proprietari e di inquilini, che prevedono agevolazioni fiscali e garanzie per entrambe le parti.
Calcolo dell’Imposta
Per calcolare l’imposta sostitutiva dovuta sui redditi da locazione, è necessario seguire questi passaggi:
- Determinare il canone annuo di affitto stabilito nel contratto.
- Se il contratto è a canone concordato, applicare l’aliquota del 10%.
- Se il contratto è a canone libero, applicare l’aliquota del 21%.
- Moltiplicare il canone annuo per l’aliquota applicabile.
Pagamento dell’Imposta
Il pagamento dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione avviene in due rate tramite il modello F24:
- La prima rata entro il 16 giugno, pari al 90% dell’imposta dovuta.
- La seconda rata entro il 16 dicembre, pari al restante 10% dell’imposta dovuta.
In caso di mancato pagamento entro le scadenze previste, il proprietario dovrà versare gli interessi di mora e le sanzioni previste dalla legge.
#Affitto#Reddito#TassazioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.