Come calcolare il bonus mamme lavoratrici 2024?

18 visite
Il bonus mamme 2024, attivo da gennaio, offre un sostegno economico alle lavoratrici. Limporto varia a seconda del reddito annuo lordo (RAL), soggetto a una detrazione previdenziale del 9,19% o 9,49% (aziende >15 dipendenti). Il beneficio, istituito nel 2023, prosegue nel nuovo anno.
Commenti 0 mi piace

Calcolo del Bonus Mamme Lavoratrici 2024: Una Guida Passo-passo

Il bonus mamme lavoratrici, introdotto nel 2023, è stato prorogato anche per il 2024. Questa agevolazione economica è destinata alle lavoratrici dipendenti e viene erogata in base al loro reddito annuo lordo (RAL). Ecco una guida passo-passo per calcolare l’importo del bonus:

1. Individuare il RAL annuo

Innanzitutto, occorre determinare il RAL annuo della lavoratrice. Questo valore può essere trovato sulla busta paga o sul modello CUD.

2. Applicare la detrazione previdenziale

Dal RAL annuo, è necessario detrarre la quota previdenziale, che ammonta al 9,19% o al 9,49% a seconda del numero di dipendenti dell’azienda in cui si lavora (aziende con più di 15 dipendenti).

RAL netto = RAL annuo – detrazione previdenziale

3. Confrontare il RAL netto con le soglie di reddito

Il bonus mamme lavoratrici viene corrisposto in base a tre fasce di reddito netto:

  • Fino a 15.000 euro: 800 euro
  • Da 15.001 a 28.000 euro: 500 euro
  • Da 28.001 a 50.000 euro: 300 euro

4. Calcolare l’importo del bonus

Una volta identificata la fascia di reddito corrispondente, è possibile calcolare l’importo del bonus:

  • Fascia 1: 800 euro
  • Fascia 2: 500 euro
  • Fascia 3: 300 euro

5. Ricevere il bonus

Il bonus mamme lavoratrici viene erogato in busta paga, direttamente dal datore di lavoro. Non è necessario presentare alcuna domanda o documentazione.

Esempio di calcolo

Una lavoratrice con un RAL annuo di 20.000 euro e una detrazione previdenziale del 9,19% avrebbe un RAL netto di:

RAL netto = 20.000 – (20.000 x 9,19%) = 18.081 euro

Poiché il suo RAL netto rientra nella seconda fascia di reddito, avrebbe diritto a un bonus di 500 euro.

Note aggiuntive:

  • Il bonus mamme lavoratrici è cumulabile con altri benefici, come l’assegno unico universale e lo sgravio contributivo.
  • In caso di lavoro part-time, l’importo del bonus viene riproporzionato in base alle ore effettivamente lavorate.
  • Il bonus non viene corrisposto alle lavoratrici che percepiscono indennità di maternità o disoccupazione.