Come fare la cacca quando è dura e non esce posizione?

4 visite

Per favorire levacuazione quando le feci sono dure, è consigliabile bere una bevanda calda 10 minuti prima di andare in bagno e massaggiare la parte inferiore delladdome. Inoltre, assumere una posizione accovacciata sul water può facilitare lespulsione. È importante rilassarsi e concentrarsi sullo stimolo intestinale, evitando di rimanere troppo a lungo in bagno.

Commenti 0 mi piace

Defecazione difficile: strategie per favorire l’espulsione quando le feci sono dure

La stitichezza, ovvero l’incapacità di evacuare regolarmente le feci, è un problema comune che può provocare disagio e fastidio. Quando le feci diventano dure e difficili da espellere, può essere necessario ricorrere a specifiche strategie per favorire la defecazione.

Ecco alcuni suggerimenti utili:

1. Bere una bevanda calda

Circa 10 minuti prima di sedersi sul water, si consiglia di bere una bevanda calda come il tè o l’acqua calda. Il calore può stimolare i movimenti intestinali e ammorbidire le feci.

2. Massaggiare la parte inferiore dell’addome

Con le dita, massaggiare delicatamente la parte inferiore dell’addome in senso circolare. Questo massaggio può aiutare a stimolare i muscoli intestinali e favorire la peristalsi, ovvero la contrazione ritmica che spinge le feci attraverso l’intestino.

3. Adottare una posizione accovacciata

Invece di sedersi sul water in posizione tradizionale, provare ad assumere una posizione accovacciata. Questa posizione può aprire il canale rettale e facilitare l’espulsione delle feci. Per ottenere una posizione accovacciata, posizionare un piccolo sgabello o una pila di riviste sotto i piedi mentre si è seduti sul water.

4. Rilassarsi e concentrarsi sullo stimolo intestinale

Quando si è seduti in bagno, cercare di rilassarsi e concentrarsi sullo stimolo intestinale. Evitare di sforzarsi eccessivamente o di rimanere troppo a lungo in bagno, poiché ciò può peggiorare la stitichezza.

5. Evitare di trattenere lo stimolo intestinale

Quando si avverte lo stimolo intestinale, è importante non trattenerlo. Il ritardo dell’evacuazione può portare al riassorbimento dell’acqua dalle feci, rendendole ancora più dure e difficili da espellere.

Seguendo questi suggerimenti, è possibile aumentare le possibilità di evacuare senza sforzo quando le feci sono dure. Se la stitichezza persiste o peggiora, è opportuno consultare un medico per escludere eventuali condizioni sottostanti che richiedono un trattamento specifico.