Come portare in giro latte artificiale?

9 visite
Viaggiando, semplificate la preparazione del latte artificiale portando un contenitore con la dose di polvere, un thermos con acqua calda (circa 70°C) e un biberon sterilizzato. Così, ovunque siate, potrete preparare facilmente il pasto del bambino.
Commenti 0 mi piace

Viaggiare con un bebè? Ecco come semplificare la preparazione del latte artificiale!

Viaggiare con un bebè può essere un’esperienza impegnativa, soprattutto quando si tratta di preparare i pasti. Il latte artificiale richiede una preparazione precisa e, a volte, non si ha a disposizione acqua calda e tutti gli strumenti necessari. Ma non disperate! Con un po’ di organizzazione e i giusti accorgimenti, preparare il latte artificiale in viaggio sarà un gioco da ragazzi.

Ecco una guida pratica per semplificare la vita ai genitori in viaggio:

1. La dose perfetta in viaggio:

  • Preparate in anticipo le dosi di polvere: Usate contenitori ermetici per portare con voi la giusta quantità di latte artificiale in polvere per ogni pasto. In questo modo, eviterete di portare l’intera confezione e di doverla trasportare con attenzione.
  • Etichettate i contenitori: Annotate su ogni contenitore la data di scadenza e la quantità di polvere, per non avere dubbi durante la preparazione.

2. Acqua calda sempre a disposizione:

  • Il thermos è il vostro alleato: Investite in un thermos di buona qualità, che mantenga l’acqua calda (circa 70°C) per diverse ore. L’acqua calda è fondamentale per sciogliere il latte artificiale correttamente e mantenere la giusta temperatura.
  • Attenzione alla temperatura: Assicuratevi di controllare la temperatura dell’acqua prima di preparare il latte. Utilizzate un termometro per garantire che non sia troppo calda.

3. Tutto pulito e pronto:

  • Biberon sterilizzati: Portate con voi un biberon sterilizzato o, in alternativa, utilizzate buste sterilizzabili per un’igiene impeccabile.
  • Altri strumenti: Non dimenticate di portare un cucchiaino pulito per mescolare il latte e un bavaglino per eventuali fuoriuscite.

4. In viaggio, la semplicità è la chiave:

  • Preparate il latte in un luogo pulito: Trovate un piano di lavoro pulito per preparare il latte artificiale. Se siete in viaggio, è importante mantenere un livello di igiene adeguato.
  • Usate la bustina di polvere: Se viaggiate in aereo, è possibile portare con voi una bustina di latte artificiale in polvere. È compatta, leggera e può essere facilmente sciolta in acqua calda.

Consigli extra:

  • Controllate le normative locali: Prima di partire, informatevi sulle normative locali in merito al trasporto di latte artificiale in polvere.
  • Preparatevi al peggio: Portate con voi una scorta di latte artificiale in polvere e un biberon extra, in caso di imprevisti.

Con questi semplici accorgimenti, preparare il latte artificiale in viaggio non sarà più un problema! Godetevi il viaggio con la vostra famiglia, sapendo che il vostro piccolo è ben nutrito e felice.