Come raccogliere le feci con il contenitore?
Aprire il contenitore sterile. Con la spatola in dotazione, prelevare una quantità di feci pari a una noce, o una quantità equivalente se di consistenza molle o liquida. Richiudere accuratamente il contenitore e lavarsi le mani con cura. Consegnare il campione in laboratorio entro 2-3 ore dalla raccolta per una corretta analisi.
La raccolta del campione fecale: una guida pratica per un’analisi accurata
L’esame delle feci è uno strumento diagnostico fondamentale per valutare la salute dell’apparato digerente. Un campione raccolto correttamente è cruciale per ottenere risultati affidabili e una diagnosi precisa. Questa guida vi illustrerà passo dopo passo la procedura corretta per raccogliere un campione fecale utilizzando l’apposito contenitore sterile.
Prima di iniziare, assicuratevi di avere a disposizione tutto il necessario:
- Contenitore sterile: reperibile in farmacia, è fondamentale per evitare contaminazioni che potrebbero alterare i risultati dell’analisi.
- Spatola: generalmente inclusa nel contenitore, serve a prelevare il campione in modo igienico.
- Guanti monouso (opzionali): sebbene non strettamente necessari, i guanti possono offrire un ulteriore livello di protezione e igiene.
Seguite attentamente questi passaggi per una raccolta efficace:
-
Preparazione: Prima di iniziare la defecazione, posizionate un foglio di carta igienica pulita e asciutta nel water, oppure utilizzate un apposito contenitore pulito e asciutto (non sterile) da posizionare sotto la tavoletta, per evitare che le feci entrino in contatto diretto con l’acqua del WC, che potrebbe contaminarle.
-
Apertura del contenitore: Aprite il contenitore sterile con cautela, evitando di toccare l’interno del tappo o del contenitore stesso.
-
Raccolta del campione: Con la spatola in dotazione, prelevate una piccola quantità di feci, circa la dimensione di una noce. Se le feci sono molli o liquide, raccogliete una quantità equivalente, cercando di prelevare materiale da diverse zone del campione per garantire la rappresentatività. È importante evitare di raccogliere carta igienica, urine o altri materiali estranei.
-
Chiusura del contenitore: Richiudete accuratamente il contenitore, assicurandovi che sia ben sigillato per evitare perdite e contaminazioni.
-
Igiene delle mani: Lavate accuratamente le mani con acqua e sapone, o utilizzate un gel disinfettante a base alcolica.
-
Consegna al laboratorio: Il campione deve essere consegnato al laboratorio di analisi entro 2-3 ore dalla raccolta. Un ritardo nella consegna può compromettere l’integrità del campione e l’accuratezza dei risultati. Se non potete consegnare il campione entro questo lasso di tempo, conservatelo in frigorifero a una temperatura di 4°C, avvisando il laboratorio al momento della consegna.
Seguire queste semplici istruzioni garantirà la corretta raccolta del campione fecale, contribuendo a una diagnosi accurata e tempestiva. In caso di dubbi o difficoltà, non esitate a contattare il vostro medico o il personale del laboratorio di analisi per chiarimenti.
#Contenitore#Feci#RaccoltaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.