Come richiedere il bonus famiglia 1000 euro?

36 visite
Per ottenere il bonus nascita da 1000 euro, i genitori devono compilare la domanda online sullapposito sito INPS oppure tramite un CAF.
Commenti 0 mi piace

Bonus Famiglia 1000 Euro: Guida alla Domanda

Il Bonus Famiglia da 1000 euro è un contributo economico erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) alle famiglie con figli nati o adottati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022.

Destinatari

Possono richiedere il bonus i genitori, sia naturali che adottivi, che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, europea o permesso di soggiorno UE di lungo periodo
  • Residenza anagrafica in Italia
  • ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità non superiore a 50.000 euro

Importo

L’importo del bonus è di 1000 euro per ciascun figlio nato o adottato nel periodo indicato.

Come Richiedere il Bonus

La domanda per il Bonus Famiglia può essere presentata in due modi:

  • Online attraverso il sito INPS: Accedere al sito inps.it e selezionare la sezione “Prestazioni e Servizi” > “Famiglia e Minori”.
  • Tramite un CAF (Centro di Assistenza Fiscale): Rivolgersi a un CAF autorizzato e delegare la compilazione e l’invio della domanda.

Documenti Necessari

Per presentare la domanda online o tramite CAF, sono necessari i seguenti documenti:

  • Codice fiscale del richiedente e del figlio
  • Certificato di nascita o di adozione del figlio
  • ISEE in corso di validità
  • Documento di identità valido del richiedente

Scadenze

La domanda per il Bonus Famiglia deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio.

Modalità di Pagamento

Il bonus viene erogato dall’INPS tramite bonifico bancario o postale sul conto corrente indicato nella domanda.

Note Importanti

  • Il bonus non è cumulabile con altri contributi economici erogati per la nascita o l’adozione, come l’Assegno Unico Universale.
  • In caso di più figli nati o adottati nello stesso periodo, il bonus viene erogato per ciascun figlio.
  • La domanda può essere presentata anche da genitori separati o divorziati, indicando il genitore che beneficia del bonus.