Come richiedere la Carta per i nuovi nati nel 2025?

1 visite

Dal 31 gennaio 2025 (ore 11:00) al 30 giugno 2025, richiedi la Carta per i nuovi nati su cartegiovani.cultura.gov.it. Lattivazione è entro il 30 giugno, la spesa entro il 31 dicembre 2025.

Commenti 0 mi piace

Carta Giovani Nazionale: un bonus di 500€ per i nuovi nati nel 2025

Dal 31 gennaio 2025, alle ore 11:00, si apre la finestra temporale per richiedere la Carta Giovani Nazionale destinata ai nuovi nati nel corso del 2025. Questa iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, mette a disposizione un bonus di 500€ da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi culturali. La piattaforma online per la richiesta, cartegiovani.cultura.gov.it, sarà attiva fino al 30 giugno 2025, termine ultimo per presentare la domanda.

Ma cosa offre concretamente la Carta Giovani Nazionale e come si può ottenere? Il bonus di 500€ rappresenta un importante contributo per avvicinare i più piccoli al mondo della cultura, fin dai primi mesi di vita. Può essere speso per l’acquisto di biglietti per cinema, teatri, musei, concerti, mostre, parchi archeologici, ma anche per libri, corsi di musica, di teatro o di lingue straniere. Un’opportunità preziosa per arricchire il bagaglio culturale dei nuovi nati e supportare le famiglie nell’accesso a esperienze formative e di intrattenimento.

La procedura di richiesta, completamente digitale, si svolge attraverso la piattaforma cartegiovani.cultura.gov.it. È fondamentale che uno dei genitori, munito di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica), acceda al portale e compili il modulo di richiesta entro il 30 giugno 2025. Oltre ai dati anagrafici del neonato, sarà necessario fornire alcune informazioni aggiuntive, che verranno specificate sul sito al momento dell’apertura delle richieste.

Un aspetto cruciale da tenere a mente riguarda la tempistica di attivazione e utilizzo del bonus. L’attivazione della Carta Giovani Nazionale deve avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2025, mentre l’intero importo di 500€ dovrà essere speso entro il 31 dicembre 2025. Trascorsa questa data, il bonus residuo non sarà più utilizzabile.

Si consiglia di visitare periodicamente il sito cartegiovani.cultura.gov.it per rimanere aggiornati su eventuali comunicazioni, FAQ e guide dettagliate per la compilazione della domanda. Questa iniziativa rappresenta un investimento concreto nel futuro culturale dei nostri figli e un’occasione da non perdere per le famiglie italiane. Approfittate di questa opportunità e regalate ai vostri piccoli un primo passo nel mondo della cultura!