Come viene calcolato il bonus mamme lavoratrici?

9 visite
Il bonus mamme 2024, erogato da gennaio, si calcola sul reddito imponibile della lavoratrice, con trattenuta previdenziale variabile a seconda del numero di dipendenti dellazienda (9,19% o 9,49% per aziende con oltre 15 dipendenti).
Commenti 0 mi piace

Come viene calcolato il Bonus Mamme Lavoratrici: Guida passo passo

Il bonus mamme lavoratrici è un’agevolazione economica erogata alle lavoratrici dipendenti con figli a carico. Introdotto nel 2023, il bonus sarà esteso anche al 2024 con alcune modifiche. Ecco una guida dettagliata su come viene calcolato.

Reddito Imponibile

Il calcolo del bonus si basa sul reddito imponibile della lavoratrice, ovvero la retribuzione lorda annua al netto di alcune detrazioni, come quella per lavoro dipendente.

Trattenuta Previdenziale

Sull’importo del bonus viene applicata una trattenuta previdenziale, che varia a seconda del numero di dipendenti dell’azienda per cui lavora la beneficiaria:

  • 9,19% per aziende con meno di 15 dipendenti
  • 9,49% per aziende con oltre 15 dipendenti

Importo del Bonus

L’importo del bonus viene calcolato come segue:

Bonus = (reddito imponibile x 0,30) – trattenuta previdenziale

La percentuale dello 0,30 corrisponde al 30% del reddito imponibile.

Esempio di Calcolo

Supponiamo che una lavoratrice con 2 figli a carico abbia un reddito imponibile annuo di 20.000 euro e lavori per un’azienda con più di 15 dipendenti.

Bonus = (20.000 x 0,30) – (20.000 x 0,30 x 0,0949)

Bonus = 6.000 – 574,40

Bonus = 5.425,60 euro

Pertanto, la lavoratrice riceverà un bonus di 5.425,60 euro erogato in rate mensili a partire da gennaio 2024.

Modifiche per il 2024

Rispetto al 2023, il bonus mamme lavoratrici del 2024 presenta alcune modifiche:

  • L’importo del bonus è aumentato da uno a due figli a carico.
  • La soglia di reddito per accedere al bonus è stata innalzata a 28.000 euro lordi annui.
  • Il bonus viene erogato anche alle lavoratrici autonomi, purché abbiano un reddito imponibile inferiore a 35.000 euro lordi annui.