Cosa fare se il bambino rifiuta il cucchiaino?

21 visite
I neonati spesso rifiutano il cucchiaino, trovandolo estraneo e rigido rispetto alla morbidezza del seno o del biberon. Un cucchiaino di plastica o silicone, più morbido e meno freddo, potrebbe rendere lesperienza più piacevole, favorendo laccettazione. La gradualità è fondamentale: pazienza e approccio delicato sono cruciali.
Commenti 0 mi piace

Aiutare il bambino a prendere confidenza con il cucchiaino

Quando i neonati passano dall’allattamento esclusivo all’introduzione dei cibi solidi, spesso rifiutano il cucchiaino, trovandolo estraneo e sgradito rispetto alla morbidezza e al calore del seno o del biberon. Se il bambino si rifiuta di prendere il cucchiaino, non disperare. Ecco alcuni suggerimenti per rendere l’esperienza più piacevole e favorire l’accettazione:

Scegli il cucchiaino giusto:

  • Opta per un cucchiaino morbido in plastica o silicone, che sarà più delicato sulle gengive del bambino.
  • Evita i cucchiaini di metallo, che possono essere freddi e sgradevoli al tatto.

Sii graduale:

  • Non forzare il bambino a prendere il cucchiaino tutto in una volta. Inizia con piccole quantità di cibo e aumenta gradualmente la dose man mano che si abitua.
  • Lascia che il bambino esplori il cibo con le mani e la bocca prima di offrirglielo con il cucchiaino.

Rendi l’esperienza positiva:

  • Siediti vicino al bambino e rendi il momento dell’alimentazione un’esperienza piacevole.
  • Parla con il bambino in modo delicato e incoraggiante.
  • Canta canzoni o leggi una storia mentre lo alimenti.

Usa movimenti delicati:

  • Tieni il cucchiaino fermo e muovilo lentamente verso la bocca del bambino.
  • Non pressare il cucchiaino contro le labbra o la lingua del bambino, poiché potrebbe causare disagio.

Pazienza e approccio delicato:

  • Potrebbero essere necessari diversi tentativi prima che il bambino accetti il cucchiaino. Non arrenderti se rifiuta all’inizio.
  • Sii paziente e continua a provare con approcci delicati e positivi.

Altri suggerimenti:

  • Prova a offrire cibi diversi al bambino per trovare quello che gli piace di più.
  • Usa un bavaglino per proteggere i vestiti del bambino dagli schizzi.
  • Se il bambino continua a rifiutare il cucchiaino, parla con il pediatra per escludere eventuali problemi di deglutizione o altre difficoltà.

Ricorda, ogni bambino è diverso e il tempo necessario per accettare il cucchiaino può variare. Sii paziente, positivo e continua a provare con approcci delicati. Alla fine, il bambino imparerà ad associare il cucchiaino a un’esperienza piacevole e inizierà a mangiare volentieri.