Cosa non regalare mai a Natale?

0 visite

A Natale, meglio evitare regali impersonali o inappropriati. Sconsigliati calzini, animali (senza previo accordo), biancheria intima, fermaporta, campioncini, giochi ingombranti per chi vive in appartamento, deodoranti e palette trucco, a meno che non siano espressamente richiesti. Puntate su doni pensati con cura per il destinatario.

Commenti 0 mi piace

Il vademecum dei regali di Natale: cosa NON mettere sotto l’albero

Natale, tempo di gioia, condivisione e… regali. Ma attenzione, la scelta del dono perfetto può trasformarsi in un vero e proprio campo minato. Un regalo sbagliato può generare imbarazzo, delusione e persino offendere il destinatario. Per evitare scivoloni e assicurarvi un Natale sereno per tutti, ecco una guida su cosa non regalare, un piccolo vademecum per navigare tra le insidie dello shopping natalizio.

Partiamo da una regola d’oro: personalizzazione. I regali impersonali, quelli che gridano “l’ho preso all’ultimo minuto al supermercato”, sono da bandire. Calzini e cravatte, a meno che non siano pezzi unici o realizzati artigianalmente, rischiano di finire nel dimenticatoio. Lo stesso vale per i campioncini di profumo o di crema: danno l’idea di un pensiero frettoloso e poco curato.

Un’altra categoria a rischio è quella dei regali “intimi”. Biancheria intima, deodoranti e palette trucco, se non espressamente richiesti, sono da evitare. Implicano una conoscenza approfondita dei gusti e delle esigenze del destinatario, e un passo falso è dietro l’angolo. Immaginate la reazione di vostra zia se le regalaste un completino intimo rosso fuoco!

Anche gli animali domestici, seppur teneri e coccolosi, non sono un regalo da fare a sorpresa. Un animale è una responsabilità, un impegno a lungo termine che va preso con consapevolezza e dopo un’attenta valutazione. Regalare un cucciolo senza un previo accordo con il destinatario è un atto irresponsabile che può causare disagi e problemi a tutta la famiglia.

Attenzione anche alle dimensioni! Prima di acquistare un gioco ingombrante, un mobile o un elettrodomestico, assicuratevi che il destinatario abbia lo spazio necessario per accoglierlo. Un biliardino in un monolocale, per quanto apprezzato, potrebbe trasformarsi in un ingombro indesiderato.

Infine, evitiamo i regali “inutili”. Fermaporta a forma di gatto, soprammobili kitsch, gadget improbabili… sono oggetti destinati a prendere polvere su una mensola o, peggio, a finire nel cestino.

Il segreto per un regalo di Natale azzeccato è l’empatia. Mettetevi nei panni del destinatario, pensate ai suoi interessi, alle sue passioni, al suo stile di vita. Un dono pensato con cura, anche piccolo e semplice, vale molto di più di un oggetto costoso e impersonale. Ricordate: il vero valore di un regalo sta nel pensiero e nell’affetto che lo accompagna.