Cosa può mangiare un bambino di 12 mesi?

0 visite

A partire dai 12 mesi, lalimentazione del bambino può gradualmente avvicinarsi a quella familiare, evitando aggiunte di sale e zucchero. È fondamentale adattare consistenza e forma degli alimenti per garantire una deglutizione sicura e agevole, favorendo così un passaggio sereno a una dieta più varia.

Commenti 0 mi piace

Alimentazione del bambino a 12 mesi: guida alla transizione verso una dieta più varia

A partire dai 12 mesi di vita, i bambini possono gradualmente iniziare a consumare pasti simili a quelli familiari, con alcune precauzioni per garantire la loro sicurezza e nutrizione adeguata. Di seguito è riportata una guida completa agli alimenti che un bambino di 12 mesi può mangiare e ai modi migliori per introdurli nella sua dieta.

Adattamenti per la consistenza e la forma degli alimenti

La consistenza e la forma degli alimenti devono essere adattate per garantire una deglutizione sicura e agevole. Passa gradualmente da cibi purea a cibi a pezzetti morbidi e poi a cibi tagliati a dadini. Assicurati che i cibi siano morbidi e facili da masticare, senza semi o noccioli che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento.

Inserimento graduale di nuovi alimenti

Introduci nuovi alimenti uno alla volta, aspettando qualche giorno tra ognuno per controllare eventuali reazioni allergiche o intolleranze. Inizia con piccole porzioni e aumenta gradualmente la quantità man mano che il bambino si adatta al nuovo cibo.

Alimenti consentiti

  • Frutta: Banana, mela, pera, pesca, melone, fragole, mirtilli, lamponi
  • Verdure: Carote, patate dolci, broccoli, zucca, fagiolini, piselli
  • Carne: Pollo, tacchino, manzo magro, pesce (ben cotto e senza spine)
  • Latticini: Latte intero, yogurt intero, formaggio
  • Cereali: Riso, pasta, avena, cereali per bambini
  • Uova: Uova sode o strapazzate
  • Legumi: Fagioli, lenticchie

Alimenti da evitare

  • Sale e zucchero
  • Miele (fino a 1 anno)
  • Noci e semi
  • Pesce crudo o poco cotto
  • Uva intera
  • Caramelle dure o gommose
  • Cibi con rischio di soffocamento (ad esempio, hot dog, marshmallows, popcorn)

Consigli per la preparazione

  • Cuoci a vapore o arrostisci le verdure per renderle morbide.
  • Taglia la frutta a fette o a spicchi sottili.
  • Taglia la carne a pezzetti o strisce sottili.
  • Trita le uova sode.
  • Schiaccia i legumi con una forchetta.

Quantità e frequenza

A 12 mesi, i bambini in genere consumano 3 pasti principali e 2-3 spuntini al giorno. Offri una varietà di alimenti da ciascun gruppo alimentare per garantire che il bambino riceva tutti i nutrienti necessari. Le porzioni dovrebbero essere piccole e adeguate alle dimensioni del bambino.

Idratazione

Offri acqua al bambino durante e tra i pasti. Evita succhi di frutta o bevande zuccherate, che possono interferire con l’appetito e aumentare il rischio di carie.

È importante consultare regolarmente il pediatra per consigli specifici sull’alimentazione del bambino e per monitorarne la crescita e lo sviluppo. Con una pianificazione attenta e introduzioni graduali, puoi aiutare tuo figlio a passare senza problemi a una dieta più varia e nutriente.