Cosa succede se do latte troppo caldo?

1 visite

Le alte temperature (oltre gli 80°C) alterano il profilo dei grassi del latte, rendendolo diverso da quello del latte materno. Pertanto, è importante seguire le corrette procedure di preparazione del latte per evitare la perdita di nutrienti.

Commenti 0 mi piace

Latte troppo caldo: cosa succede?

Quando si prepara il latte artificiale per il neonato, è fondamentale rispettare le istruzioni sulla temperatura indicate sulla confezione. Ciò è dovuto al fatto che le alte temperature possono alterare la composizione del latte, rendendolo diverso dal latte materno e potenzialmente dannoso per il bambino.

Il latte materno è naturalmente caldo, con una temperatura compresa tra i 36 e i 38 gradi Celsius. Il latte artificiale, invece, deve essere preparato con acqua calda ma non bollente, e poi lasciato raffreddare fino a raggiungere una temperatura adatta al consumo. La temperatura ideale è compresa tra i 37 e i 40 gradi Celsius.

Se il latte artificiale viene preparato con acqua troppo calda (oltre gli 80 gradi Celsius), le alte temperature alterano il profilo dei grassi del latte, rendendoli diversi da quelli del latte materno. Ciò può compromettere la digestione del bambino e portare a problemi di crescita e sviluppo.

Inoltre, le alte temperature possono distruggere alcune vitamine e minerali presenti nel latte artificiale, riducendone il valore nutritivo. In particolare, la vitamina C, che è essenziale per lo sviluppo del sistema immunitario, è sensibile al calore e può essere facilmente distrutta da temperature elevate.

Per evitare la perdita di nutrienti e garantire la sicurezza del bambino, è importante seguire attentamente le istruzioni sulla preparazione del latte artificiale. Se si utilizza un biberon con un termometro incorporato, assicurarsi che la temperatura del latte sia compresa tra i 37 e i 40 gradi Celsius prima di darlo al bambino. In alternativa, è possibile utilizzare un termometro per la cucina per controllare la temperatura.

Se il latte è troppo caldo, lasciarlo raffreddare per qualche minuto prima di darlo al bambino. Se il latte è troppo freddo, può essere riscaldato in un bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non surriscaldarlo.