Perché i bambini non mangiano con la febbre?

0 visite

La febbre nei bambini spesso porta a una temporanea perdita di appetito. Questo è una reazione comune del corpo mentre combatte infezioni. La diminuzione della fame è un fenomeno fisiologico, legato ai meccanismi di difesa dellorganismo, e generalmente si risolve con la scomparsa della febbre.

Commenti 0 mi piace

Perché i bambini perdono l’appetito quando hanno la febbre

La febbre è un sintomo comune nelle malattie infantili e spesso comporta una temporanea perdita di appetito. Questa reazione è normale e fa parte dei meccanismi di difesa dell’organismo mentre combatte le infezioni.

Quando il corpo ha la febbre, attiva il sistema immunitario per combattere l’infezione. Questo processo richiede molta energia, che viene dirottata dal sistema digestivo. Di conseguenza, l’appetito diminuisce e il bambino può rifiutare il cibo.

Inoltre, la febbre altera i livelli di alcuni ormoni, come la leptina e la grelina, che regolano la fame. La leptina, che segnala la sazietà, aumenta con la febbre, mentre la grelina, che stimola l’appetito, diminuisce.

La perdita di appetito durante la febbre può essere frustrante per i genitori, ma è importante comprendere che è una risposta naturale. Forzare un bambino a mangiare quando non ha fame può peggiorare la nausea e il vomito.

Invece, è meglio incoraggiare il bambino a bere molti liquidi, come acqua, succhi di frutta diluiti o soluzioni reidratanti orali. I liquidi aiutano a prevenire la disidratazione, soprattutto quando il bambino ha anche vomito o diarrea.

Se la febbre persiste per più di 48 ore o se il bambino sembra letargico o disidratato, è importante consultare un medico.