Quando nasce un bambino ti danno i soldi?
Assegno Unico e Universale: Sostegno finanziario per le famiglie con figli
La nascita di un bambino può essere un momento di immensa gioia e felicità, ma può anche comportare spese significative. Per sostenere le famiglie in questa fase cruciale, lo Stato italiano ha introdotto l’Assegno Unico e Universale (AUU), un sussidio economico erogato per ogni figlio minore a carico, fino alla maggiore età.
Cos’è l’Assegno Unico e Universale?
L’AUU è un contributo mensile erogato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) alle famiglie con figli a carico. L’importo dell’assegno varia in base al numero di figli, all’ISEE della famiglia e all’età dei bambini.
A chi spetta l’Assegno Unico e Universale?
L’AUU spetta a tutti i nuclei familiari con figli minori a carico, indipendentemente dalla situazione lavorativa dei genitori o dal loro reddito. Per averne diritto, è necessario presentare una domanda all’INPS e soddisfare i seguenti requisiti:
- Residenza in Italia
- Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, o permesso di soggiorno di lungo periodo
- Figli a carico di età inferiore a 21 anni (o fino a 22 anni in caso di disabilità)
Quanto vale l’Assegno Unico e Universale?
L’importo dell’AUU varia da un minimo di 50 euro a un massimo di 175 euro al mese per figlio. La tabella seguente riassume gli importi per fascia ISEE:
Fascia ISEE | Importo minimo | Aumento per ogni figlio ulteriore |
---|---|---|
Fino a 15.000 euro | 175 euro | 85 euro |
Da 15.001 a 40.000 euro | 150 euro | 81 euro |
Da 40.001 a 80.000 euro | 125 euro | 77 euro |
Oltre 80.000 euro | 50 euro | 30 euro |
Come richiedere l’Assegno Unico e Universale?
La domanda per l’AUU può essere presentata all’INPS attraverso i seguenti canali:
- Sito web dell’INPS (www.inps.it)
- Contact center INPS (803 164 da telefono fisso, 06 164164 da cellulare)
- Patronati e CAF
Per presentare la domanda, è necessario disporre dei seguenti documenti:
- Codice fiscale del richiedente e dei figli a carico
- ISEE in corso di validità
- Documento di identità valido
Quando viene erogato l’Assegno Unico e Universale?
L’AUU viene erogato mensilmente a partire dal mese successivo alla presentazione della domanda. Il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario o accredito su carta prepagata.
L’Assegno Unico e Universale: un sostegno concreto per le famiglie
L’Assegno Unico e Universale è un prezioso strumento di welfare che fornisce un sostegno economico alle famiglie con figli minori a carico. Questo sussidio contribuisce a ridurre le spese legate alla crescita e all’educazione dei bambini, favorendo il loro benessere e il loro sviluppo.
#Bambini#Doni#RegaliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.