Quando termina la fase neonatale?

7 visite
La fase neonatale dura fino al 28° giorno di vita, dopo di che il bambino entra nella fase lattante.
Commenti 0 mi piace

Fine della fase neonatale: transizione verso la fase lattante

Nei primi giorni di vita, i neonati attraversano un periodo di sviluppo intensivo caratterizzato da cambiamenti fisici, fisiologici ed emotivi significativi. Questa fase, nota come periodo neonatale, termina al 28° giorno di vita.

Cambiamenti durante la fase neonatale

Durante la fase neonatale, i neonati subiscono numerosi cambiamenti, tra cui:

  • Perdita di peso nei primi giorni di vita
  • Recupero del peso alla nascita entro 2-3 settimane
  • Aumento della lunghezza e della circonferenza cranica
  • Sviluppo del controllo della temperatura
  • Sviluppo della coordinazione motoria e dei riflessi
  • Miglioramento della vista e dell’udito

Fine della fase neonatale

Al 28° giorno di vita, la maggior parte dei neonati ha completato i principali adattamenti alla vita extrauterina. Entrano quindi nella fase lattante, che dura fino a circa 12 mesi di età. Durante questa fase, i bambini continuano a crescere e svilupparsi rapidamente, ma a un ritmo più graduale rispetto al periodo neonatale.

Caratteristiche della fase lattante

La fase lattante è caratterizzata da:

  • Crescita rapida
  • Sviluppo cognitivo ed emotivo
  • Miglioramento delle abilità motorie
  • Introduzione di cibi solidi
  • Sviluppo del linguaggio

Transizione dalla fase neonatale a quella lattante

La transizione dalla fase neonatale a quella lattante è graduale. I neonati diventano più responsivi e interagiscono maggiormente con i genitori e i caregiver. Possono anche iniziare a esprimere preferenze e a mostrare una gamma più ampia di emozioni.

Conclusione

La fine della fase neonatale segna un’importante pietra miliare nello sviluppo di un bambino. Dopo il 28° giorno di vita, il bambino entra nella fase lattante, caratterizzata da una crescita e uno sviluppo continui, nonché da progressi significativi nelle capacità fisiche, cognitive ed emotive.