Quanti soldi danno per il primo figlio?

15 visite
Il contributo per il primo figlio varia in base allISEE. Con ISEE minorenni valido fino a 40.000 euro sono erogati 3.600 euro; se superiore, la somma scende a 1.500 euro.
Commenti 0 mi piace

Contributo statale per il primo figlio: quanti soldi vengono erogati?

Il primo figlio rappresenta un momento gioioso ed emozionante per le famiglie, ma anche un impegno economico significativo. Per supportare i neo-genitori, lo Stato italiano eroga un contributo per il primo figlio, la cui entità varia in base alla situazione economica della famiglia.

ISEE: il fattore determinante

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è il criterio utilizzato per determinare l’ammontare del contributo per il primo figlio. L’ISEE è un indicatore che valuta la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare, tenendo conto dei redditi, dei patrimoni e delle spese.

Importi del contributo

In base all’ISEE, il contributo statale per il primo figlio può essere erogato nelle seguenti due modalità:

  • ISEE minorenne o pari a 40.000 euro: 3.600 euro
  • ISEE superiore a 40.000 euro: 1.500 euro

Modalità di erogazione

Il contributo per il primo figlio viene erogato dall’Inps in un’unica soluzione, tramite bonifico sul conto corrente indicato dalla famiglia.

Condizioni per l’erogazione

Per poter beneficiare del contributo per il primo figlio, è necessario soddisfare le seguenti condizioni:

  • Essere cittadini italiani o residenti in Italia da almeno due anni
  • Avere un ISEE in corso di validità
  • Il figlio deve essere nato, adottato o affidato dal 1° gennaio 2023

Come fare domanda

La domanda per il contributo per il primo figlio può essere presentata all’Inps tramite:

  • Sito web dell’Inps (servizio online “Contributo famiglia con neonato”)
  • Contact center Inps (numero verde 803.164 da rete fissa, 06.164.164 da rete mobile)
  • Patronati e CAF

Documenti richiesti

Per presentare la domanda, occorre allegare i seguenti documenti:

  • Copia del documento d’identità
  • Copia del codice fiscale del beneficiario
  • Copia dell’ISEE in corso di validità
  • Certificato di nascita del figlio

Tempistiche di erogazione

L’Inps eroga il contributo per il primo figlio entro 60 giorni dalla ricezione della domanda completa.

In conclusione, il contributo statale per il primo figlio rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie, soprattutto in caso di difficoltà economiche. L’ISEE è il fattore principale che determina l’importo del contributo, che può variare da 1.500 a 3.600 euro. Per beneficiare del contributo, è necessario presentare la domanda all’Inps entro i termini previsti e allegare la documentazione richiesta.