Come si devono vestire le mamme degli sposi?

0 visite

Labito della madre dello sposo dovrebbe essere elegante e sobrio, evitando eccessi come strascichi lunghi o dettagli vistosi. Deve armonizzarsi con lo stile generale del matrimonio, rispettando uneleganza discreta e raffinata.

Commenti 0 mi piace

L’Eleganza Discreta: Guida allo Stile per la Madre dello Sposo

Il giorno del matrimonio del figlio è un momento carico di emozione e gioia. Come madre dello sposo, si desidera essere impeccabili, eleganti e, soprattutto, sentirsi a proprio agio. La scelta dell’abito giusto, dunque, diventa fondamentale, un delicato equilibrio tra stile personale e rispetto per l’occasione. L’obiettivo è brillare di luce propria, senza però offuscare la protagonista indiscussa della giornata: la sposa.

Dimentichiamo quindi gli eccessi: strascichi importanti, scollature vertiginose, paillettes a profusione e colori sgargianti sono da evitare. La parola d’ordine è discrezione. Questo non significa rinunciare all’eleganza, anzi! Significa scegliere un abito che comunichi raffinatezza e buon gusto attraverso linee pulite, tessuti pregiati e dettagli ricercati, ma mai eccessivi.

Un ruolo chiave nella scelta dell’abito lo gioca lo stile del matrimonio. Una cerimonia informale in campagna richiederà un abito diverso rispetto a un ricevimento sontuoso in una villa storica. Informarsi sullo stile generale, magari confrontandosi con la madre della sposa, è un’ottima idea per evitare dissonanze e creare un’armonia visiva tra le famiglie.

Per un matrimonio di giorno, tessuti leggeri come seta, chiffon o georgette, in tonalità pastello o neutre, sono una scelta ideale. Abiti a tubino, abiti a trapezio o completi eleganti con gonna o pantaloni palazzo possono essere perfetti. Per la sera, invece, si può osare con tessuti più strutturati come il mikado o il pizzo, e con colori più intensi, come il blu notte, il verde smeraldo o il bordeaux, sempre evitando il total black, tradizionalmente associato al lutto, e il bianco, riservato alla sposa.

Oltre all’abito, gli accessori giocano un ruolo fondamentale nel completare l’outfit. Una pochette elegante, gioielli raffinati e scarpe comode ma chic sono dettagli che fanno la differenza. Anche la scelta dell’acconciatura e del trucco deve seguire la linea della sobrietà e dell’eleganza, valorizzando la bellezza naturale senza eccessi.

Infine, un consiglio prezioso: provate l’abito con anticipo e assicuratevi di sentirvi a vostro agio. Il giorno del matrimonio del vostro figlio dovrete muovervi, ballare e godervi ogni istante. Un abito che vi costringa o vi faccia sentire inadeguate rovinerebbe la festa. Scegliete con cura, pensando al vostro stile e all’occasione, e lasciate che la vostra naturale eleganza brilli. Sarete perfette.