Quanti soldi avere prima di andare a convivere?

20 visite
Le spese iniziali per la convivenza in città, come caparra, agenzia e primo mese daffitto, superano i 5.000 euro, considerando un affitto medio di 1.000 euro al mese.
Commenti 0 mi piace

Quanti soldi avere prima di andare a convivere: una guida alle spese iniziali

Andare a convivere è un passo importante e spesso emozionante nella vita di una coppia. Tuttavia, prima di fare il grande passo, è essenziale considerare le spese iniziali associate alla convivenza, in particolare se si vive in città.

Spese iniziali per la convivenza in città

In città, le spese iniziali per la convivenza possono essere significative. Ecco alcuni dei costi chiave da considerare:

1. Caparra:

La caparra è un deposito, solitamente pari a due o tre mesi di affitto, che viene versato al proprietario come garanzia contro eventuali danni o mancato pagamento dell’affitto. In una città dove l’affitto medio è di 1.000 euro al mese, la caparra può arrivare a 2.000-3.000 euro.

2. Agenzia:

Se si passa attraverso un’agenzia immobiliare, è probabile che debbano essere pagate delle commissioni di agenzia. Queste commissioni variano a seconda dell’agenzia e dell’appartamento in questione, ma possono facilmente superare i 1.000 euro.

3. Primo mese d’affitto:

Il primo mese d’affitto deve essere pagato in anticipo insieme alla caparra. Pertanto, bisogna mettere in conto altri 1.000 euro per questa spesa.

4. Costi di trasloco:

Il trasloco comporta costi aggiuntivi, come il noleggio di un furgone, l’acquisto di materiale per l’imballaggio e l’eventuale assunzione di facchini. Questi costi possono variare a seconda della distanza del trasloco e delle dimensioni dell’appartamento, ma in media si possono prevedere almeno 500 euro.

5. Spese di arredamento:

A meno che non si sia già completamente arredati, si dovranno acquistare mobili e altri oggetti essenziali per la casa. Anche se si considera un approccio economico, queste spese possono facilmente superare i 1.000 euro.

Spesa totale

Sommando tutte queste spese, si arriva a una cifra iniziale di oltre 5.000 euro per andare a convivere in città. Questa cifra non include le spese ricorrenti come utenze, cibo e trasporti, che possono ulteriormente aumentare il budget mensile.

Considerazioni per risparmiare

Sebbene le spese iniziali possano sembrare scoraggianti, ci sono alcune cose che le coppie possono fare per risparmiare:

  • Risparmiare in anticipo: Cominciare a risparmiare per le spese iniziali con largo anticipo può aiutare a ridurre lo stress finanziario.
  • Condividere le spese: Dividere le spese con il partner può alleggerire il carico finanziario.
  • Considerare l’acquisto di mobili usati: L’acquisto di mobili usati da negozi dell’usato o siti Web come eBay può far risparmiare molto sui costi di arredamento.
  • Fare un budget: Creare un budget e attenersi ad esso può aiutare a tenere traccia delle spese e risparmiare denaro.

Conclusione

Andare a convivere è un’esperienza entusiasmante, ma è essenziale essere preparati alle spese iniziali associate. Tenendo conto dei costi chiave discussi in questo articolo, le coppie possono pianificare in anticipo e gestire le proprie finanze in modo efficace per rendere il loro sogno di convivenza una realtà.