Chi è Olly, il vincitore di Sanremo?

4 visite

Federico Olivieri, in arte Olly, genovese 23enne con una laurea in Economia e Management, ha coltivato la passione per la musica fin dagli studi superiori, pubblicando testi sui social e su TikTok prima di vincere Sanremo. Figlio di un avvocato e una magistrata, ha saputo coniugare ambizioni accademiche e artistiche.

Commenti 0 mi piace

Olly, l’artista poliedrico che ha conquistato Sanremo

Federico Olivieri, noto al grande pubblico come Olly, è l’eclettico cantautore genovese che si è aggiudicato la vittoria al prestigioso Festival di Sanremo 2023.

Nato a Genova nel 1999, Olly ha sin da subito mostrato un’inclinazione artistica. Figlio di un avvocato e di una magistrata, ha saputo armonizzare le sue ambizioni accademiche con la passione per la musica. Si è laureato in Economia e Management, ma durante gli studi ha coltivato il suo talento musicale, pubblicando testi su social media come TikTok.

Il successo di Olly è esploso durante la competizione di Sanremo. Il suo brano “Polvere” ha conquistato il pubblico e la critica, garantendogli la vittoria nella categoria “Giovani”. Il testo della canzone, scritto dallo stesso Olly, esplora le tematiche delicate dell’amore, della fragilità e delle relazioni umane.

Olly non è solo un talentuoso cantautore, ma anche un abile produttore e strumentista. Suona il pianoforte fin dalla tenera età e ha studiato canto e chitarra. La sua musica è caratterizzata da un mix di pop, soul e R&B, con influenze della musica elettronica.

Oltre alla sua carriera musicale, Olly è anche attivo nel campo della beneficenza. Collabora con associazioni che si occupano di sostenere i giovani e promuovere l’inclusione sociale.

Il successo di Sanremo ha consacrato Olly come uno degli artisti più promettenti della scena musicale italiana. La sua vittoria è la dimostrazione che l’unione di talento e determinazione può portare alla realizzazione dei propri sogni.