Come impostare una canzone di YouTube come suoneria del Telefono?

15 visite

Personalizzare la suoneria Android con la musica di YouTube è possibile, ma richiede alcuni passaggi. Bisogna prima scaricare laudio, convertirlo in un formato compatibile (come MP3) e poi impostarlo come suoneria tramite le impostazioni audio del dispositivo, selezionando il file scaricato.

Commenti 0 mi piace

Dalla hit di YouTube alla suoneria del tuo Android: una guida passo passo

Personalizzare la suoneria del proprio smartphone Android con la canzone preferita trovata su YouTube è un desiderio comune, ma non immediato. A differenza di piattaforme come iTunes, YouTube non offre un’opzione diretta per scaricare l’audio e impostarlo come suoneria. Tuttavia, con pochi semplici passaggi e gli strumenti giusti, è possibile raggiungere l’obiettivo e dare un tocco personale al proprio dispositivo.

Prima di iniziare, è importante sottolineare l’aspetto legale: scaricare musica protetta da copyright da YouTube senza l’autorizzazione del detentore dei diritti è illegale. Questa guida si concentra sulla procedura tecnica e si presume che l’utente la utilizzi nel rispetto delle normative sul copyright, ad esempio per brani di propria creazione o per musica rilasciata con licenze che ne consentono il download e l’utilizzo come suoneria.

Detto ciò, ecco i passaggi da seguire:

1. Scaricare l’audio da YouTube:

Esistono diverse piattaforme online e applicazioni dedicate al download dell’audio da YouTube. La scelta dello strumento dipende dalle preferenze personali e dal sistema operativo utilizzato sul computer. È fondamentale scegliere siti affidabili e prestare attenzione a eventuali malware o pubblicità ingannevoli. Ricordiamo che scaricare materiale protetto da copyright senza autorizzazione è illegale. Cercate servizi che offrono il download in formato MP3, il più compatibile con Android.

2. Convertire l’audio (se necessario):

Se il file scaricato non è in formato MP3, sarà necessario convertirlo. Esistono numerosi convertitori audio online e offline gratuiti che consentono di trasformare diversi formati audio in MP3. Questa fase è cruciale per garantire la compatibilità con il sistema operativo Android.

3. Trasferire il file MP3 sul dispositivo Android:

Una volta ottenuto il file MP3, è necessario trasferirlo sullo smartphone. Ci sono diverse opzioni:

  • Cavo USB: Collegare il telefono al computer tramite cavo USB e copiare il file MP3 nella cartella “Suonerie” o “Notifications” (se si desidera utilizzarlo per le notifiche) del dispositivo. Se queste cartelle non esistono, è possibile crearle.
  • Bluetooth: Inviare il file MP3 al telefono tramite Bluetooth.
  • Servizi Cloud: Caricare il file MP3 su un servizio cloud (come Google Drive, Dropbox o OneDrive) e scaricarlo sul telefono.

4. Impostare il file MP3 come suoneria:

Infine, è possibile impostare il file MP3 come suoneria. La procedura può variare leggermente a seconda del modello di smartphone e della versione di Android, ma generalmente si segue questo percorso:

  • Impostazioni > Suoni e vibrazione > Suoneria telefono.
  • Alcuni dispositivi offrono la possibilità di selezionare direttamente il file dalla memoria interna. Altri potrebbero richiedere l’utilizzo di un file manager per individuare il file MP3.

Seguendo questi passaggi, potrete finalmente personalizzare il vostro smartphone Android con la vostra musica preferita da YouTube, rendendolo ancora più unico e personale. Ricordate sempre di rispettare il copyright e di utilizzare solo musica che siete autorizzati a scaricare e utilizzare.

#Musica Gratis #Suoneria Youtube #Telefono