Come mettere una canzone scaricata come suoneria?

7 visite
Per impostare una canzone scaricata come suoneria su Android, usa lapp Files by Google. Individua il file audio, seleziona Altro e scegli lopzione per impostarlo come suoneria, seguendo le istruzioni di autorizzazione del sistema.
Commenti 0 mi piace

Trasformare i tuoi brani preferiti in suonerie Android: un tutorial semplice e completo

Trasformare i tuoi brani musicali preferiti in suonerie personalizzate per le chiamate in arrivo è un’operazione semplice su Android, che richiede solo pochi passaggi. Questo articolo ti guiderà passo passo nell’impostazione di una canzone scaricata come suoneria, senza ricorrere a metodi complessi o app di terze parti.

La soluzione più efficace e integrata, e che raccomandiamo, è l’app Files by Google. Questa utility, preinstallata su molti dispositivi Android, offre un’interfaccia intuitiva per gestire i file, inclusi quelli audio.

Ecco come procedere:

  1. Trova il file: Apri l’app Files by Google. Utilizza la barra di ricerca o la struttura di cartelle per individuare il file audio (.mp3, .wav, .ogg, etc.) che desideri utilizzare come suoneria. Assicurati che il file sia presente sulla memoria del tuo dispositivo, e non su una memoria esterna (es. microSD card), per evitare problemi di accesso.

  2. Seleziona “Altro”: Una volta individuato il file, tocca sul nome del file per aprirlo. Nella maggior parte dei casi, troverai un menu di opzioni, spesso indicato con tre puntini verticali o un’icona simile. Clicca su questa opzione, che corrisponde solitamente a “Altro”.

  3. Imposta come suoneria: All’interno del menu “Altro”, individua e seleziona l’opzione per impostare il file come suoneria. Questo nome può variare leggermente a seconda della versione di Android e dell’app Files by Google installata. Potrebbe apparire come “Imposta come suoneria”, “Imposta come notifica” o con una descrizione simile.

  4. Autorizzazioni: Il sistema operativo Android ti chiederà di confermare l’operazione. Potrebbe esserci una richiesta di autorizzazione, spesso legata alla possibilità di accedere al file o alla modalità di utilizzo, specifica per la suoneria. Se richiesto, concedi le autorizzazioni necessarie.

  5. Verifica e completamento: Se tutto è corretto, il file dovrebbe essere automaticamente impostato come suoneria predefinita per le chiamate in arrivo o come suoneria per un contatto specifico. Controlla nelle impostazioni telefoniche (se necessario) o prova una chiamata per confermare.

Consigli utili:

  • Gestione delle dimensioni: Assicurati che il file audio non sia troppo grande, per evitare rallentamenti nell’impostazione della suoneria e nei tempi di caricamento.
  • Formato compatibile: Files by Google supporta una varietà di formati audio.
  • Modalità dispositivo: Potrebbero essere necessari diversi approcci a seconda della versione di Android o del produttore del dispositivo.
  • Modalità di visualizzazione delle opzioni: Se l’opzione “Altro” non è visibile o se hai difficoltà, prova a controllare le opzioni di visualizzazione dell’interfaccia utente all’interno dell’app Files by Google.

Seguendo questa guida semplice, potrai personalizzare le tue chiamate in arrivo con le tue canzoni preferite in modo rapido e senza problemi. Ricorda che l’app Files by Google offre un metodo efficace e integrato, sfruttando le funzionalità native del tuo dispositivo.