Come sistemare la playlist su Spotify?

3 visite

Gestisci le tue playlist Spotify direttamente dalla tua libreria. Utilizza il filtro Playlist, poi Ordinamento personalizzato. Sposta semplicemente le playlist con il drag-and-drop per riordinarle a tuo piacimento.

Commenti 0 mi piace

Mettere Ordine nel Caos Musicale: Organizzare le Playlist su Spotify

Spotify, il colosso dello streaming musicale, offre un universo sonoro a portata di click. Ma con l’accumularsi di playlist, dedicate a generi, mood, o momenti specifici, la libreria può trasformarsi in un groviglio digitale difficile da navigare. Fortunatamente, Spotify offre un sistema semplice e intuitivo per riorganizzare le playlist e riportare l’ordine nel vostro regno musicale personale. Niente più scorrimenti infiniti alla ricerca della colonna sonora perfetta!

Dimenticate le complesse procedure o le app di terze parti: la soluzione è integrata direttamente nell’interfaccia di Spotify, accessibile con pochi click. La chiave per domare la giungla delle playlist risiede nella sezione “Libreria” dell’applicazione, il vostro hub personale per tutta la musica salvata.

Ecco come procedere:

  1. Accedere alla Libreria: Aprite l’app Spotify sul vostro dispositivo (computer, smartphone o tablet) e navigate fino alla sezione “Libreria”, solitamente indicata da un’icona a forma di scaffale.

  2. Filtrare per Playlist: All’interno della Libreria, troverete diverse categorie come Artisti, Album, Podcast e, naturalmente, Playlist. Selezionate il filtro “Playlist” per visualizzare esclusivamente la vostra collezione di playlist.

  3. Abilitare l’Ordinamento Personalizzato: Questo è il passaggio cruciale. A differenza dell’ordinamento automatico (per esempio alfabetico o per data di creazione), l’ordinamento personalizzato vi dà il pieno controllo sulla disposizione delle playlist. L’attivazione di questa opzione può variare leggermente a seconda del dispositivo, ma generalmente si trova nelle impostazioni di visualizzazione della Libreria. Cercate un’opzione simile a “Ordina” o “Personalizza”.

  4. Drag-and-Drop: Il Tocco Finale: Una volta attivato l’ordinamento personalizzato, potete finalmente riorganizzare le vostre playlist con la semplicità del drag-and-drop. Cliccate e tenete premuta la playlist che desiderate spostare, quindi trascinatela nella posizione desiderata. Rilasciate il click e la playlist si posizionerà nella nuova collocazione. Ripetete l’operazione per tutte le playlist fino a ottenere l’ordine perfetto per voi.

Con questo semplice metodo, potete finalmente personalizzare la vostra esperienza d’ascolto su Spotify. Organizzate le playlist per genere, per attività, per mood, o create una sequenza personalizzata per il vostro prossimo viaggio in auto. Le possibilità sono infinite! Prendete il controllo della vostra libreria musicale e dite addio al caos, un drag-and-drop alla volta.