Come trasferire la libreria Spotify?
Per trasferire la libreria Spotify prova con lapp desktop. Accedi al tuo account, fai clic con il pulsante destro su ogni playlist e copia lURL di Spotify incollandolo in un blocco note. Esci dallaccount, accedi con il nuovo e incolla ogni URL nella barra di ricerca, aggiungendolo quindi alla nuova libreria.
Trasferire la Tua Libreria Spotify: Una Guida Passo Passo Senza Stress
Se stai pensando di cambiare account Spotify, magari passando da un account gratuito a uno Premium, o semplicemente desideri consolidare la tua libreria musicale su un nuovo profilo, la prospettiva di perdere tutte le playlist e i brani salvati può sembrare scoraggiante. Fortunatamente, esiste un metodo, anche se un po’ laborioso, per trasferire la tua preziosa collezione musicale senza dover ricominciare da zero.
Questa guida, basata sull’utilizzo dell’app desktop di Spotify, ti fornirà una procedura chiara e dettagliata per trasferire la tua libreria in modo efficace. Dimentica le ansie di perdere le tue playlist preferite: con un po’ di pazienza, potrai goderti la tua musica preferita sul tuo nuovo account in un batter d’occhio.
Ecco i passaggi da seguire:
-
Accedi al Tuo Account Spotify Originale: Avvia l’applicazione desktop di Spotify e accedi con l’account da cui desideri trasferire la libreria. Assicurati di avere installata l’ultima versione dell’app per evitare eventuali problemi di compatibilità.
-
Crea un Backup delle URL delle Playlist: Questo è il passaggio cruciale. Dovrai salvare l’URL di Spotify per ogni playlist che desideri trasferire. Ecco come fare:
- Individua la playlist nell’app.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul nome della playlist.
- Seleziona l’opzione “Condividi” e poi “Copia link Spotify”.
- Apri un editor di testo (come Blocco Note su Windows o TextEdit su Mac).
- Incolla l’URL copiato nel documento di testo.
- Ripeti questo processo per ogni playlist che vuoi trasferire, assicurandoti di salvare ogni URL su una riga separata.
Consiglio Utile: Dai un nome significativo al file di testo (es. “Backup_Playlist_Spotify.txt”) per facilitarne l’identificazione in seguito.
-
Esci dall’Account Originale e Accedi al Nuovo Account: Dopo aver salvato tutte le URL delle playlist, esci dal tuo account Spotify originale. Quindi, accedi con l’account su cui desideri trasferire la libreria.
-
Importa le Playlist Tramite gli URL: Ora è il momento di trasferire effettivamente le playlist al nuovo account. Ecco come procedere:
- Copia uno alla volta gli URL delle playlist dal file di testo che hai creato.
- Nella barra di ricerca di Spotify (nel nuovo account), incolla l’URL copiato e premi Invio.
- Spotify dovrebbe aprire automaticamente la playlist corrispondente.
- Una volta aperta la playlist, fai clic sul pulsante “Segui” (o “Salva”). In questo modo, la playlist verrà aggiunta alla tua libreria del nuovo account.
- Ripeti questo processo per ogni URL di playlist presente nel tuo file di testo.
Considerazioni Importanti e Consigli Aggiuntivi:
-
Playlist Pubbliche vs. Playlist Private: Questo metodo funziona meglio per playlist pubbliche. Se hai playlist private, dovrai prima renderle pubbliche (anche temporaneamente) per copiare l’URL. Ricordati di riportarle allo stato privato dopo averle trasferite, se lo desideri.
-
Brani Salvati e Artisti Seguiti: Purtroppo, questo metodo non trasferisce automaticamente i brani salvati nella tua libreria personale (quelli contrassegnati con il cuore) o gli artisti che segui. Dovrai ricercare manualmente questi brani e artisti nel nuovo account e salvarli/seguirli di nuovo.
-
Alternative di Terze Parti: Esistono diverse applicazioni e siti web di terze parti che promettono di automatizzare il processo di trasferimento della libreria Spotify. Tuttavia, è importante fare attenzione quando si utilizzano questi servizi, assicurandosi che siano affidabili e sicuri per evitare rischi per la privacy e la sicurezza del tuo account. Valuta attentamente le recensioni e le autorizzazioni richieste prima di affidarti a un servizio esterno.
-
Pazienza e Precisione: Questo metodo può richiedere un po’ di tempo, soprattutto se hai una libreria Spotify molto ampia. La chiave del successo è la pazienza e la precisione nel copiare e incollare gli URL delle playlist.
In conclusione, trasferire la tua libreria Spotify da un account a un altro, pur non essendo immediato, è assolutamente possibile seguendo i passaggi descritti. Con un po’ di impegno, potrai goderti la tua musica preferita sul tuo nuovo account senza perdere nulla della tua collezione originale. Ricorda sempre di verificare attentamente ogni passaggio e di fare attenzione ai servizi di terze parti, per una transizione senza intoppi e in tutta sicurezza. Buon ascolto!
#Musica Trasferimento #Playlist Migrazione #Spotify GuidaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.