Chi è il medico più ricco al mondo?
Dall’industria farmaceutica alla vela: Ernesto Bertarelli, il miliardario che ha ereditato un impero
Chi è il medico più ricco al mondo? La domanda, apparentemente semplice, apre a diverse interpretazioni. Se si cerca un medico in attività, impegnato nella pratica clinica, la risposta sarà sicuramente diversa. Se invece si allarga lo spettro a chi ha costruito la propria fortuna nell’ambito farmaceutico, allora un nome emerge su tutti: Ernesto Bertarelli.
L’erede dell’azienda farmaceutica Serono, pur non essendo medico di professione, vanta un patrimonio familiare stimato intorno ai 17,4 miliardi di dollari secondo i dati di Bloomberg del 20 ottobre 2022. Questa immensa ricchezza, legata indissolubilmente all’industria farmaceutica fondata dal nonno e trasformata dal padre in un colosso della biotecnologia, lo posiziona non solo tra le figure più facoltose a livello globale, ma anche come esempio emblematico di come il settore farmaceutico possa generare enormi fortune.
La storia di Ernesto Bertarelli è infatti la storia di una famiglia che ha saputo anticipare i tempi, investendo nella ricerca e nello sviluppo di farmaci innovativi. Da piccola azienda farmaceutica italiana, Serono si è trasformata, sotto la guida del padre Fabio, in una multinazionale leader nella produzione di farmaci per l’infertilità e la sclerosi multipla. Alla morte del padre, Ernesto, sebbene giovane e con una formazione in economia e management, ha preso le redini dell’azienda, guidandola con successo fino alla sua vendita alla Merck Serono nel 2007.
Questa cessione, per una cifra record, ha consolidato il patrimonio familiare, permettendo a Bertarelli di diversificare i propri investimenti. Oggi, la sua holding Waypoint gestisce un portfolio diversificato che spazia dal settore immobiliare a quello tecnologico, passando per la filantropia e, non da meno, la sua grande passione: la vela. Proprietario e timoniere di Alinghi, due volte vincitore dell’America’s Cup, Bertarelli ha dimostrato la stessa tenacia e determinazione che lo hanno portato al successo nel mondo degli affari anche nel campo sportivo.
La figura di Ernesto Bertarelli, dunque, va ben oltre la semplice definizione di “medico più ricco”. Rappresenta un caso studio di imprenditorialità, visione strategica e capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato. Un percorso che, partendo dalle solide fondamenta dell’industria farmaceutica, lo ha portato a navigare verso nuovi orizzonti, consolidando la sua posizione tra i giganti della finanza mondiale.
#Medico#Mondo#RiccoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.