Chi soffre di pressione alta può prendere l'aereo?

0 visite

Se prendi laereo, sperimenterai un aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. Se intraprendi un viaggio in montagna, riposati il primo giorno ed esegui attività fisiche gradualmente.

Commenti 0 mi piace

Volo con pressione alta: cosa sapere

Per le persone che soffrono di ipertensione, viaggiare in aereo può destare alcune preoccupazioni. È noto che l’altitudine può influenzare la pressione del sangue e la frequenza cardiaca, ma è importante comprendere l’entità di questi effetti e come gestirli in modo sicuro.

Effetti dell’altitudine sulla pressione sanguigna

Quando si vola in aereo, l’altitudine provoca una diminuzione della pressione atmosferica. Questo cambiamento di pressione può portare ad un aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. L’entità di questo aumento varia da persona a persona, ma in genere è compresa tra 5 e 10 mmHg.

Rischio di volo per ipertensivi

In generale, le persone con pressione sanguigna controllata non dovrebbero avere problemi a volare. Tuttavia, è importante consultare il proprio medico prima di intraprendere un viaggio aereo se si soffre di ipertensione grave o non controllata. In questi casi, il medico può valutare il rischio individuale e fornire consigli specifici.

Consigli per ipertensivi in volo

Se si soffre di pressione alta e si prevede di prendere un aereo, è consigliabile seguire questi consigli:

  • Assumere i farmaci prescritti: Non interrompere l’assunzione dei farmaci per l’ipertensione durante il volo.
  • Portare una copia della propria cartella clinica: In caso di emergenza, questo documento può fornire informazioni importanti sul proprio stato di salute.
  • Bere molta acqua: La disidratazione può esacerbare l’ipertensione.
  • Evitare l’alcol e la caffeina: Queste sostanze possono aumentare la pressione sanguigna.
  • Alzarsi e camminare regolarmente: Ciò aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue e mantiene la circolazione.
  • Rilassarsi: Lo stress può aumentare la pressione sanguigna.
  • Informarsi sulla sala medica di bordo: Se si verificano sintomi come dolore al petto o difficoltà respiratorie, chiedere aiuto alla sala medica di bordo.

Viaggio in montagna per ipertensivi

Se si soffre di ipertensione e si prevede di intraprendere un viaggio in montagna, è importante riposare il primo giorno e iniziare gradualmente l’attività fisica. L’altitudine può esacerbare l’ipertensione, quindi è importante evitare l’attività fisica intensa nei primi giorni. Altre precauzioni da adottare includono:

  • Assumere i farmaci prescritti: Continuare ad assumere i farmaci per l’ipertensione.
  • Bere molta acqua: La disidratazione può esacerbare l’ipertensione.
  • Evitare l’alcol e la caffeina: Queste sostanze possono aumentare la pressione sanguigna.
  • Monitorare la pressione sanguigna: Controllare regolarmente la pressione sanguigna, soprattutto nei primi giorni.
  • Rilassarsi: Lo stress può aumentare la pressione sanguigna.

Seguendo questi consigli, le persone con pressione alta possono viaggiare in aereo e in montagna in modo sicuro e confortevole.