Come capire se ho la melatonina bassa?

6 visite

Se sospetti melatonina bassa:

  • Difficoltà persistenti nelladdormentamento;
  • Ritardo nelladdormentamento con risveglio tardivo;
  • Sonno non ristoratore.

Nota: la difficoltà ad addormentarsi NON è sempre sintomo di carenza di melatonina. Consulta un medico per una diagnosi.

Commenti 0 mi piace

Cavolo, la melatonina… Chi non ne ha sentito parlare, eh? Mi chiedo spesso se anche io ne ho poca. Tipo, quando mi giro e rigiro nel letto per ore, fissando il soffitto. Quante volte mi sarà capitato? Troppe. Ricordo una volta, ero in vacanza, un posto bellissimo, ma non riuscivo a chiudere occhio. Che frustrazione!

Insomma, come si fa a capire se è proprio la melatonina a farci questi scherzi?

Se anche tu, come me, a volte ti senti così… sempre stanco, anche dopo aver dormito (si fa per dire!), con questa difficoltà ad addormentarti che sembra non finire mai… beh, forse potresti farci un pensierino. Magari è proprio lei, la melatonina bassa, a darti il tormento.

C’è chi ci mette ore ad addormentarsi, chi si sveglia tardissimo e poi si sente uno straccio tutto il giorno. Io, per esempio, a volte mi sveglio alle 3 di notte e non c’è verso di riprendere sonno. Un incubo! E poi ci sono quelli che, anche se dormono le loro 7-8 ore (che poi, chi le dorme più?!), si sentono comunque stanchi morti. Non ristorati, ecco.

Però attenzione, eh! Non è che se fai fatica ad addormentarti è per forza colpa della melatonina. Ce ne saranno mille altri motivi. Una volta ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che tipo il 30% delle persone soffre di insonnia… una cosa così. Non prendete per oro colato quello che dico, ovviamente! Consultate un medico, è sempre la cosa migliore. Lui saprà dirvi cosa fare, se fare analisi o che altro.

#Fatica Cronica #Sonno Agitato #Umore Basso