Cosa si può trovare nelle feci?

5 visite

Lanalisi microscopica delle feci individua microrganismi come batteri (cocci, bacilli, spirali), parassiti, funghi e leucociti. La coprocoltura, esame colturale specifico, approfondisce la ricerca batterica.

Commenti 0 mi piace

Cosa si può trovare nelle feci: un’analisi microscopica

L’analisi microscopica delle feci è un esame di laboratorio che consente di identificare la presenza di microrganismi, parassiti, funghi e leucociti nelle feci. Questo esame viene generalmente prescritto dal medico per diagnosticare infezioni o altri problemi di salute che interessano l’apparato digerente.

Microrganismi

Nelle feci è possibile trovare diversi tipi di microrganismi, tra cui:

  • Batteri: Esistono numerosi tipi di batteri che possono essere presenti nelle feci, sia benefici che dannosi. I batteri benefici aiutano a digerire il cibo e a produrre vitamine, mentre i batteri dannosi possono causare infezioni o altre malattie.
  • Cocchi: I cocchi sono batteri a forma sferica che possono causare infezioni come la faringite e la polmonite.
  • Bacilli: I bacilli sono batteri a forma di bastoncello che possono causare infezioni come la salmonellosi e la listeriosi.
  • Spirali: Gli spirali sono batteri a forma di spirale che possono causare malattie come la sifilide e la malattia di Lyme.

Parassiti

Nelle feci è possibile trovare anche diversi tipi di parassiti, tra cui:

  • Protozoi: I protozoi sono organismi unicellulari che possono causare infezioni come la dissenteria amebica e la giardiasi.
  • Elminti: Gli elminti sono vermi parassiti che possono causare infezioni come la tenia e l’ascaridiasi.

Funghi

Nelle feci è possibile trovare anche funghi, come la Candida albicans, che può causare infezioni come la candidosi vaginale.

Leucociti

I leucociti sono cellule del sistema immunitario che vengono rilasciate nelle feci in caso di infezione o infiammazione nell’intestino. La presenza di leucociti nelle feci può indicare la presenza di una condizione di salute sottostante.

Esame colturale specifico

Oltre all’analisi microscopica, è possibile eseguire anche un esame colturale specifico, noto come coprocoltura, per approfondire la ricerca batterica nelle feci. La coprocoltura viene utilizzata per identificare batteri specifici che possono essere responsabili di infezioni.

L’analisi microscopica delle feci è un esame utile per diagnosticare un’ampia gamma di condizioni di salute che interessano l’apparato digerente. Identificando la presenza di microrganismi, parassiti, funghi e leucociti nelle feci, il medico può raccomandare il trattamento appropriato per la condizione specifica.