Quando arriva il trattamento integrativo nel 2024?

113 visite
Il Bonus Irpef 2024, per redditi fino a 28.000 euro, sarà erogato a partire dal 1° gennaio 2022. Nella busta paga comparirà una voce specifica che attesta lapplicazione del Trattamento integrativo.
Commenti 0 mi piace

Trattamento Integrativo: quando entra in vigore e cosa comporta per i lavoratori

Il Trattamento Integrativo, una misura di sostegno al reddito per i lavoratori con redditi bassi, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024. Questo beneficio è destinato ai dipendenti con redditi fino a 28.000 euro annui e sarà erogato tramite il datore di lavoro a partire dal 2022.

Come funziona il Trattamento Integrativo

Il Trattamento Integrativo consiste in un bonus Irpef erogato mensilmente insieme allo stipendio. L’importo del bonus varia a seconda del reddito del lavoratore e viene determinato a scaglioni.

Per i redditi fino a 15.000 euro, il bonus ammonta a 100 euro al mese. Per i redditi compresi tra 15.000 e 28.000 euro, il bonus è di 80 euro al mese.

Come si vede in busta paga

Il Trattamento Integrativo sarà indicato in busta paga come una voce specifica, attestante l’applicazione della misura.

Benefici del Trattamento Integrativo

Il Trattamento Integrativo è una misura che mira a sostenere i lavoratori con redditi più bassi, contribuendo ad aumentare il loro potere d’acquisto e ad affrontare il caro vita.

Si stima che circa 14 milioni di lavoratori italiani beneficeranno di questo bonus, con un impatto complessivo di circa 2 miliardi di euro all’anno.

Conclusioni

L’introduzione del Trattamento Integrativo rappresenta un passo importante verso la riduzione delle disuguaglianze di reddito e il sostegno dei lavoratori più vulnerabili. La misura entrerà in vigore dal 2024 e sarà erogata tramite il datore di lavoro a partire dal 2022.