Quando le turbolenze diventano pericolose?

12 visite
Le turbolenze in aria limpida, seppur fastidiose con improvvise scosse, non mettono a rischio la sicurezza del volo. Questi fenomeni, comuni ad alta quota, creano disagio ai passeggeri, ma non sono abbastanza intensi da causare incidenti aerei.
Commenti 0 mi piace

Turbulenze innocue e pericolose

Le turbolenze in volo possono essere un’esperienza sgradevole, ma in genere non rappresentano una minaccia significativa per la sicurezza. Tuttavia, in alcune rare circostanze, le turbolenze possono diventare pericolose e causare gravi incidenti.

Turbolenze in aria limpida

La maggior parte delle turbolenze che sperimentiamo durante il volo si verificano in aria limpida, senza nuvole o precipitazioni visibili. Queste turbolenze sono generalmente causate da variazioni di temperatura e velocità dell’aria e di solito si presentano come improvvise scosse o vibrazioni. Sebbene possano essere fastidiose, le turbolenze in aria limpida non sono generalmente abbastanza intense da mettere a rischio la sicurezza del volo.

Turbolenze di scia

Le turbolenze di scia sono causate dal passaggio di un aereo che crea una scia di vortici nell’aria. Questi vortici possono persistere per diversi minuti e possono causare turbolenze per gli aerei che vi volano dentro. Le turbolenze di scia possono essere più intense delle turbolenze in aria limpida, ma rimangono generalmente gestibili dai piloti.

Turbolenze di convezione

Le turbolenze di convezione si verificano quando masse di aria calda e fredda si incontrano e creano forti correnti ascensionali e discendenti. Queste turbolenze possono essere molto intense e possono causare gravi danni agli aerei. Le turbolenze di convezione sono spesso associate a temporali, quindi i piloti in genere le evitano.

Turbolenze a bassa quota

Le turbolenze a bassa quota possono essere causate da una varietà di fattori, come dislivelli nel terreno, edifici o alberi. Sebbene queste turbolenze possano essere fastidiose, di solito non sono pericolose.

Quando le turbolenze diventano pericolose

In rare occasioni, le turbolenze possono diventare pericolose e causare gravi incidenti. Ciò accade di solito quando le turbolenze sono estreme, come in caso di:

  • Turbolenze di correnti d’aria: Queste turbolenze si verificano quando masse di aria fredda e calda si incontrano in modo violento, creando intensi vortici e correnti ascensionali.
  • Turbolenze da onde di montagna: Queste turbolenze si verificano quando il vento passa sopra le montagne, creando onde nell’aria che possono causare violente turbolenze.
  • Turbolenze di micro burst: Questi sono forti raffiche di vento discendenti che possono causare improvvisi cambiamenti nell’altitudine dell’aereo.

Le turbolenze pericolose possono causare danni significativi agli aerei, ferite ai passeggeri e persino incidenti mortali. Fortunatamente, queste turbolenze sono rare e i piloti sono addestrati a gestirle o evitarle.