Quanti passi al giorno sono troppi?

33 visite
Numerosi studi dimostrano che più passi si compiono, meglio è, senza un limite massimo dannoso per la salute. Un obiettivo raggiungibile per la maggior parte è di 7.000-9.000 passi giornalieri.
Commenti 0 mi piace

Quanti passi al giorno sono troppi? Sfatiamo il mito del limite dannoso

Per anni, si è ipotizzato che esistesse un limite superiore di passi quotidiani oltre il quale si potevano verificare effetti negativi sulla salute. Tuttavia, ricerche recenti sfatano questo mito, dimostrando che non esiste un numero eccessivo di passi che possa danneggiare l’organismo.

Studi a sostegno dell’assenza di limiti

Numerosi studi hanno coerentemente dimostrato che maggiore è il numero di passi compiuti, migliori sono gli esiti per la salute. Ad esempio, uno studio pubblicato sul “Journal of the American Medical Association” ha rilevato che gli adulti che camminavano più di 10.000 passi al giorno avevano un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 20% rispetto a coloro che camminavano meno di 5.000 passi al giorno.

Un altro studio, pubblicato su “Circulation”, ha scoperto che le persone che camminavano più di 15.000 passi al giorno avevano un rischio di malattie cardiache inferiore del 25% rispetto a coloro che camminavano meno di 5.000 passi.

Questi studi suggeriscono fortemente che non esiste un limite massimo di passi che possa essere dannoso per la salute. Infatti, più si cammina, maggiori sono i benefici.

Un obiettivo raggiungibile per la maggior parte

Sebbene non esista un limite superiore al numero di passi, un obiettivo ragionevole per la maggior parte degli adulti è di 7.000-9.000 passi al giorno. Questo obiettivo è abbastanza impegnativo da fornire benefici per la salute, ma non è eccessivamente gravoso per la maggior parte delle persone.

Per raggiungere questo obiettivo, è possibile apportare gradualmente modifiche allo stile di vita, come camminare per brevi periodi durante la giornata o parcheggiare l’auto più lontano da casa o dal lavoro.

Benefici del raggiungimento dell’obiettivo

Il raggiungimento di un obiettivo di 7.000-9.000 passi al giorno può portare a numerosi benefici per la salute, tra cui:

  • Riduzione del rischio di malattie croniche come malattie cardiache, ictus, diabete e alcuni tipi di cancro
  • Miglioramento della salute mentale e dell’umore
  • Maggiore energia e vitalità
  • Miglioramento della qualità del sonno
  • Miglioramento della salute delle ossa e delle articolazioni

Conclusione

Non esiste un numero eccessivo di passi giornalieri che possa danneggiare la salute. Infatti, più passi si compiono, migliori sono i risultati per la salute. Un obiettivo raggiungibile per la maggior parte delle persone è di 7.000-9.000 passi al giorno. Incorporare gradualmente più passi nella routine quotidiana può fornire numerosi benefici per la salute, migliorando la salute generale e il benessere.