Quanto si spende di acqua da bere al mese?

37 visite
Dipende dal consumo. Acquistando esclusivamente acqua in bottiglia da 1,5 litri al supermercato, con un prezzo medio di 0,30€ a bottiglia e un consumo di 2 litri al giorno, la spesa mensile si aggira sui 12€. Considerando invece lutilizzo di un depuratore domestico con un costo fisso mensile di circa 10€ e un costo variabile per i filtri (circa 5€ mensile), la spesa si attesta sui 15€. Bere acqua del rubinetto, opportunamente filtrata con una caraffa filtrante (costo filtro circa 5€ mensile), limita la spesa a circa 5€.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa davvero dissetarsi? Unanalisi comparativa delle spese mensili per lacqua da bere

In unepoca in cui la consapevolezza sullimportanza di una corretta idratazione è in costante aumento, sorge spontanea una domanda: quanto spendiamo effettivamente ogni mese per dissetarci? La risposta, come spesso accade, non è univoca e dipende da una serie di fattori, tra cui le nostre abitudini di consumo, la scelta della fonte dacqua e, non ultimo, la nostra sensibilità al tema della sostenibilità ambientale.

Analizziamo quindi le diverse opzioni a nostra disposizione, soppesando costi e benefici di ciascuna.

Acqua in bottiglia: la comodità ha un prezzo

La soluzione più immediata e, per molti, la più comoda, è lacquisto di acqua minerale in bottiglia al supermercato. Concentrandoci sul formato da 1,5 litri, con un prezzo medio di 0,30€ a bottiglia, e ipotizzando un consumo di 2 litri dacqua al giorno (quantità raccomandata dagli esperti), la spesa mensile si aggira attorno ai 12€. A prima vista, una cifra contenuta, ma che, proiettata su un intero anno, raggiunge i 144€. Inoltre, non dobbiamo dimenticare limpatto ambientale derivante dalla produzione e dallo smaltimento delle bottiglie di plastica, un aspetto che sta spingendo sempre più consumatori verso alternative più sostenibili.

Depuratore domestico: un investimento a lungo termine

Unopzione interessante, soprattutto per chi desidera unacqua sempre disponibile e di buona qualità, è linstallazione di un depuratore domestico. Sebbene linvestimento iniziale possa essere significativo, i depuratori offrono unacqua filtrata direttamente dal rubinetto, eliminando la necessità di acquistare bottiglie di plastica. Considerando un costo fisso mensile di circa 10€ (spese di manutenzione o noleggio) e un costo variabile per i filtri (circa 5€ mensili), la spesa totale mensile si attesta sui 15€. Superiore allacquisto di acqua in bottiglia, ma con il vantaggio di ridurre drasticamente limpatto ambientale e di avere unacqua potenzialmente più pura.

Caraffa filtrante: la soluzione economica ed ecologica

Una via di mezzo tra le due opzioni precedenti è rappresentata dalla caraffa filtrante. Semplice da utilizzare ed economica da acquistare, la caraffa filtrante permette di filtrare lacqua del rubinetto, migliorandone il sapore e riducendo la presenza di cloro e altre impurità. Il costo principale è rappresentato dalla sostituzione periodica dei filtri, che si aggira attorno ai 5€ mensili. In definitiva, questa soluzione rappresenta la scelta più economica, con una spesa mensile limitata a circa 5€.

Acqua del rubinetto: una risorsa da valorizzare

Infine, non dimentichiamo lacqua del rubinetto, spesso sottovalutata ma perfettamente potabile nella maggior parte delle città italiane. Bere direttamente lacqua del rubinetto è la soluzione più economica in assoluto, ma spesso il sapore non è gradito a tutti. In questo caso, lutilizzo di una caraffa filtrante rappresenta un compromesso ideale tra risparmio e qualità.

Conclusioni

La scelta della fonte dacqua da bere è una decisione personale, influenzata da fattori economici, ambientali e di gusto. Lacquisto di acqua in bottiglia rappresenta la soluzione più immediata, ma anche la meno sostenibile. Il depuratore domestico è un investimento a lungo termine che garantisce unacqua di qualità, mentre la caraffa filtrante offre un buon compromesso tra costo e benefici. In definitiva, informarsi e valutare attentamente le diverse opzioni è fondamentale per fare una scelta consapevole e responsabile.

#Acqua Bere #Costo Acqua #Spesa Acqua