Come faccio a sapere se il latte è pastorizzato?

0 visite

Il latte pastorizzato subisce un trattamento termico a 75-80°C per 15 secondi, garantendo una minor percentuale di sieroproteine (11%), rispetto al latte fresco pastorizzato (almeno 14%). Il latte a lunga conservazione presenta qualità inferiori.

Commenti 0 mi piace

Come sapere se il latte è pastorizzato

La pastorizzazione è un processo di trattamento termico che uccide i batteri dannosi nel latte, rendendolo sicuro da consumare. Esistono diversi tipi di pastorizzazione, ma il metodo più comune prevede il riscaldamento del latte a 75-80°C per 15 secondi.

Ci sono diversi modi per sapere se il latte è pastorizzato:

  • Etichetta: Il latte pastorizzato avrà un’etichetta che lo indica chiaramente.
  • Colore: Il latte pastorizzato è di colore più bianco del latte crudo.
  • Gusto: Il latte pastorizzato ha un sapore più dolce del latte crudo.
  • Odore: Il latte pastorizzato ha un odore più pulito del latte crudo.
  • Percentuale di sieroproteine: Il latte pastorizzato ha una percentuale di sieroproteine inferiore al latte crudo (11% contro 14%).

Se non sei sicuro se il latte è pastorizzato o meno, è meglio sbagliare per eccesso di cautela e presumere che non lo sia. Il latte crudo può contenere batteri dannosi che possono causare malattie.

Qualità del latte a lunga conservazione

Il latte a lunga conservazione (UHT) è un tipo di latte che è stato trattato termicamente ad una temperatura più elevata del latte pastorizzato (135-150°C). Ciò uccide un numero ancora maggiore di batteri, ma può anche alterare il sapore e la consistenza del latte.

Il latte UHT ha una durata di conservazione più lunga del latte pastorizzato, ma presenta anche una qualità inferiore. Il trattamento termico elevato distrugge alcune vitamine e minerali e può anche alterare la struttura delle proteine del latte.

Se possibile, è meglio scegliere latte pastorizzato rispetto al latte UHT. Il latte pastorizzato ha un sapore e una consistenza migliori e contiene più nutrienti.